Baghdad

 

Cittā (3.845.000 ab.), capitale dell'Iraq e capoluogo del governatorato omonimo (734 km2, 3.841.000 ab.), sul fiume Tigri. Grande centro commerciale e di transito, č nodo ferroviario sulla linea che unisce il Bosforo al golfo Persico. Aeroporto internazionale. Industrie meccaniche, petrolchimiche, del cemento, del tabacco, lanifici

Fondata nel 762 da al-Mansur, fu sede dei califfi abbasidi; occupata dai Mongoli di Tamerlano (1401), appartenne poi ai Persiani (1508-1534 e 1623-1638), quindi ai Turchi ottomani fino al 1918. Nel 1920 divenne capitale dell'Iraq. Ha subito ingentissimi danni nel corso della crisi kuwaitiana del 1990-1991.