|
Torna all'indice di settore
Introduzione
La cucina turca è molto ricca di pietanze e si
distingue per la varietà e la fantasia con le quali vengono preparati i piatti,
spesso a base di ingredienti come frutta, verdura, carne e pesce, accompagnati
da spezie.
Caratteristiche
La colazione turca è particolarmente ricca,
composta da: çay (tè), ekmek (pane bianco), beyaz peynir (formaggio fresco -
pecorino), tereyagi (burro), zeytin (olive), simit (ciambelle salate con semi di
sesamo), bal (miele), reçel (marmellate di frutta), sucuk (salsiccia), pastirma
(salame piccante).
Il pranzo comincia di solito con una zuppa di
verdure e legumi o con della pasta seguita da una sfiziosa e lunga serie di
antipasti, tra cui il börek, una sottile sfoglia di pasta ripiena di formaggio
o di carne tritata e insalata di melanzane con aglio e yogurt. Tra le pietanze
tipiche della cucina turca, troviamo i dolma (foglie di vite ripiene di riso),
oppure cetrioli, pomodori e peperoni ripieni, il pilav (riso condito, uva passa
e pinoli), il doner kebap (carne di agnello arrostita su uno spiedo verticale),
il manti (pasta ripiena di carne macinata, yogurt, aglio e peperoncino), lo sis
kebap (spiedini di montone), le çig köfte (polpettine di carne cruda lavorate
con grano e peperoncino), la pizza turca, sottile sfoglia di pasta ricoperta di
carne d'agnello o formaggio.

Tra i dolci tipici troviamo l'asurè (una minestra
piuttosto densa e dolce con frutta secca, fagioli e piselli secchi da gustare
fredda), i kadayif (vermicelli di pasta con zucchero, noci, mandorle e panna
montata), Il muhallebi (purè di riso al latte, budino di farina di riso), i
lokum (dolci con fecola, gomma arabica e zucchero) e i più conosciuti baklava (
pasta sfoglia, miele, noci, pistacchi).
Tra le
bevande più diffuse il caffè turco, il raki, una specie di acquavite e l'ayran,
succo di yogurt
Il doner kebab: carne di montone fatta cuocere su uno spiedo verticale e servita a fette sottili tagliate
al momento.
Torna all'indice di settore
|