intro persia
               INTRODUZIONE
  Home
  Introduzione
  Indice
  Conclusioni
  Bibliografia
  Torna all'indice di settore

Con il termine Persia indichiamo la regione storica dell'Asia sud-occidentale, estesa tra il mar Caspio e il golfo Persico, nucleo centrale dell'impero persiano. La parola Persia (dal persiano antico Parsa, nome della parte sud-occidentale della regione, sede del regno di Ansan), fu adottato dagli storici occidentali antichi per indicare l’impero persiano (nel quale era tuttavia già diffuso l’uso del termine Iran, "terra degli ariani") e poi l’intero altopiano iranico.

L'arte, la letteratura e la struttura sociale iraniana rispecchiano il dominio dell'Islam sciita sulla cultura. Infatti al termine della rivoluzione islamica del 1979 il clero sciita intraprese una massiccia islamizzazione della cultura e dei costumi: alle donne venne imposto di tornare a ruoli più tradizionali, i cinematografi vennero chiusi, alle stazioni radiofoniche venne proibita la trasmissione di musica, tornò in vigore la segregazione di uomini e donne nel corso di determinate occasioni sociali. Le donne tornarono a indossare il tradizionale chador, il velo nero che copre interamente la figura.

 


Torna all'indice di settore