musica cina
         MUSICA   Cinese
  Home
  Introduzione
  Indice
  Conclusioni
  Bibliografia
  Torna all'indice di settore

Introduzione

La musica cinese abbraccia l'insieme della musica vocale e strumentale composta ed eseguita in Cina. Strettamente legata all'antica religione cinese, la musica appare in Cina insieme alle più remote memorie della civiltà umana.

Cenni storici

Per 2500 anni la cultura cinese, in accordo con i principi del confucianesimo, ha considerato la musica non come una forma di intrattenimento, quanto piuttosto come un mezzo per placare le passioni e garantire un'armoniosa convivenza civile. Questo approccio alla musica trae origine dai riti musicali legati alla monarchia nell'antica religione cinese, su cui si basavano le cerimonie della corte.

Tradizionalmente, i cinesi pensavano che il suono influenzasse l'armonia dell'universo. Per questo, uno dei principali compiti del primo imperatore di ogni nuova dinastia era quello di stabilire alcune regole per la tradizione musicale della dinastia. A seguito di questo orientamento filosofico, fino a un'epoca relativamente recente i cinesi furono ostili a considerare la musica come un puro intrattenimento.

Caratteri espressivi e strumenti musicali

I caratteri espressivi preminenti della musica cinese sono la melodia e il timbro; grande importanza riveste inoltre la giusta articolazione di ciascun tono. Gran parte della musica cinese è basata su una scala a cinque note; la scala a sette note è presente spesso nella musica popolare del Nord, anche se generalmente è usata come espansione di un nucleo pentatonico.

Gli strumenti in uso vengono classificati in base al materiale utilizzato per la loro costruzione: metallo, pietra, seta, bambù, zucche, argilla, pelle e legno. Tra gli strumenti musicali più antichi si trovano cetre, flauti, flauti di pan, lo sheng o organo a bocca, ma anche strumenti a percussione come nacchere, tamburi e gong. Di origine più tarda sono vari tipi di liuto e violini giunti in Cina dall'Asia Centrale.

I mu yu sono strumenti idiofoni a percussione creati da blocchi di legno di canfora scavati attraverso una stretta fessura e laccati in rosso e oro. Il loro suono cambia a seconda della dimensione. Vengono percossi con mazzuoli di legno. 


Torna all'indice di settore