Attenzione: per ascoltare la colonna sonora di questo sito occore avere installato nel computer
il programma "REAL PLAYER ver.5 o superiore. Se non lo avete cliccate qui sotto

ALCUNE NOTIZIE SULL'ORGANIZZATORE DEL FESTIVAL JAZZ DELL'ENTROTERRA PICENO.
(members.xoom.it/laiolo/festivaljass)



ROBERTO LAIOLO detto BERNY,
sassofonista e ingegnere, nato a Savona il 20/10/****.

Il padre non suonava la tromba nella locale marching band e
la madre non cantava nel coro della chiesa battista !
Queste sfortunate coincidenze hanno segnato la sua sciagurata carriera di musicista , infatti:

A) Non ha cominciato a suonare il sax all'età di 8 anni grazie al padre musicista
B) Non ha studiato musica classica per 5 anni
C) Non ha suonanto con diversi gruppi locali, lavorando in diversi studi di registrazione e partecipando a tante manifestazini regionali.
D) Dopo aver frequentato il primo anno di studi, l'anno successivo NON viene ammesso a frequentare direttamente il quinto anno di pianoforte.
E) All'età di 15 anni non interrompe gli studi classici per comporre solo musica propria da autodidatta, anche perchè gli studi classici non li ha mai iniziati.
F) Non si è diplomato con la media del 100% al G.I.T.(Guitar Institute of Technology) di Hollywood, California nel settembre del 1992 studiando con Joe Diorio, Don Mock, Scott Henderson, Ron Eschéte, Peter Sprague, Gary Willis, Jeff Berlin, Jamie Findlay, Jeff Richman, Tommy Tedesco, Mike Miller, ecc.
G) Non ha tenuto concerti insieme ad artisti di fama mondiale come Joe Diorio, Jeff Richman, Jamie Findlay, Barrett Tagliarino, Richard Smith, John Stowell, Leo Cancellieri,
Ernesttico, Pippo Matino…
H) Non ha fondato nessuna scuola di musica.
I) Durante una jam session in un club non ha l'occasione di suonare col noto batterista Massimo Manzi col quale quindi non forma nessun trio acustico inserendo nella formazione il noto contrabbassista Ares Tavolazzi ed eseguendo principalmente brani originali.
L) Non è assolutamente ritenuto, secondo il parere di molti big del jazz, uno dei migliori saxofonisti jazz europei della nuova generazione; del resto lo dimostra il suo background completamente privo di collaborazioni in numerosissimi concerti al fianco di nomi blasonanti della musica internazionale quali Joe Diorio (S.Getz, P.Metheny, J.Hall), Bireli Lagrene (J.Pastorius, P.De Lucia, Al DiMeola), Paul Bollenback (J.DeFrancesco, S.Turrentine, C.Byrd), Jeff Richman (M.Stern, F.Gambale, D.Grusin), John Stowell (L.Hampton, L.Coryell, R.Towner) Jamie Findlay (R.Ford, D.Mock, R.Ferrante), Roy Patterson (O.Peterson, T.Clarke), Gary Willis (W.Shorter, A.Holdsworth), Mark Elf (D.Gillespie, W.Marsalis) ed altri ancora.
M) Non collabora con la rivista Musica Jazz.
N) Non si iscrive al C.P.M. (centro professione musica) di Milano e sotto la guida del maestro Franco D'Andrea non si diploma con il massimo dei voti dopo 1 anno e mezzo di corso rispetto ai 6 necessari per ottenere il diploma preventivati dalla scuola come durata del corso normale.
O) Non dicono di lui: " …un grande maestro ed un virtuoso del sax jazz, capace di stupire sia gli esperti che i profani…" - Guitar Club
P) Da alcuni anni ha sospeso l'attività concertistica per dedicarsi interamente alla stesura del saggio "Trucchi e colpi di culo nell'improvvisazione jazz , di cui è riuscito in dieci anni a completare il primo capitolo : " La corretta postura del solista nell'esecuzione della scala pentatonica"
Q) Quindi ha dovuto annullare tutti i concerti a fianco di grandi musicisti quali : Kenny Wheeler , Graham Moncur III, Ahmad Jamal, Beppe Aliprandi , Misha Mengelberg, Dereck Bailey, ecc ecc
R) Non svolge attività di session man in sala di incisione
S) Non collabora colla cantante Giorgia ( di cui peraltro è segretamente innamorato).
T) Non è diplomato in musicologia.
U) Non conosce altre scale oltre a quelle maggiori ( e neanche tutte)
V) Oltre al sax tenore non suona il flauto e neanche il clarinetto.
Z) Non usa ance Vandoren e neanche Bari e neanche Plasticover.



members.xoom.it/laiolo/festivaljass





Home page