LICEO SCIENTIFICO E CLASSICO

 “LEONARDO DA VINCI”

ACQUAPENDENTE/MONTEFIASCONE

 

            Archeologia Viva

 

 

 

MONTEFIASCONE                               24  MAGGIO 2003

Rocca dei Papi                                      ore 9.00 – 19.00

 

Ore 9,00        Saluto delle Autorità

 

           

Ore 10,00     1^ Relazione Prof. Sandro Filippo Bondì

Ordinario di “Archeologia fenicio-punica” 

Direttore del Dipartimento di Scienza del Mondo Antico.

Facoltà: Conservazione dei Beni Culturali

Università della Tuscia - Viterbo.

“ I Fenici in Italia – Nuove prospettive dagli scavi  di Nora”.

 

 

Ore 11,00     Coffee Break

 

 

Ore 11,30     2^ Relazione Prof. Paolo Matthiae

Ordinario di Archeologia e Storia  dell’arte del Vicino Oriente Antico

Preside della Facoltà di Scienze Umanistiche Università “La Sapienza”- Roma.

 

“Nuove scoperte archeologiche a Ebla ”.

 

 

Ore13,00     Pausa pranzo.

 

 

Ore 16,00     3^ Relazione Prof.ssa Marina Righetti Tosti Croce

Ordinario di Storia dell’Arte Medioevale,

 Facoltà di Scienze Umanistiche

Direttore della Scuola di Specializzazione in Storia dell’Arte Medioevale e Moderna.

Università “La Sapienza”-Roma.

 

“Il Lazio del Duecento tra novità e tradizione

 

    

Ore 17,00     4^ Relazione Prof.ssa Gabriella Maetzke

Prof.ssa Associata Scienze del Mondo Antico-Archeologia Medioevale

 Facoltà Conservazione dei Beni Culturali

Università della Tuscia-Viterbo

 

“Gli Scavi di Ferento”

 

     Ore 18,00    5^ Relazione Prof. Stephan Steingraeber

                        Deutsches Archaeologisches Institut ROM

“La pittura funeraria Etrusca di Tarquinia: storia delle scoperte,significato e prospettive.”

     

 

 

Ore 19,00     Conclusioni del Coordinatore

Prof.ssa Maria Mazzeschi Porretti

 

 

 

 

 

Prenotazione: Segreteria del Convegno Dott.ssa Matilde Ceppari

                        Tel 0761/826036 – Fax 0761/830135 –

e-mail distretto.liceo@libero.it