Corso e Ginsberg intorno al 1950

Allen Ginsberg

Poeta statunitense (1926-1997). Esponente della Beat generation, Ginsberg appartiene, con Kerouac, Corso, Ferlinghetti, e altri al cosiddetto "rinascimento di San Francisco". Ginsberg è oggi noto anche per le sue battaglie in favore di una nuova etica sessuale, della liberalizzazione della droga e della non violenza, e per l'istinto richiamo alla filosofia e alla mistica orientali. I suoi volumi di versi includono "Howl and Other Poems" (1959), "Empty Mirrors" (1961), "Kaddish" (1961), "Reality Sandwiches" (1963), "Planet News" (1968) e "The Fall of America" (1972). Nel 1974 ha pubblicato il volume di saggi "Allen Verbatim: Lectures on Poetry, Politics, Consciouness".

"Nel 1968", scrive Ginsberg nell'intruduzione della raccolta Primi Blues (1975),"...continuavo a sentire frammenti musicali del Grey Monk di Blake che mi gemevano nel cervello...". "Mi misi a sperimentare l'improvvisazione musicale del Grey Monk nell'accordo di fa...". "Nel 1969 completai e registrai 22 canti usando solo due accordi, accompagnato da musicisti di genio tra cui Jon Sholle, Don Cherry, Elvin Jones e Bob Dorough". "...a New York io e Peter Orlovsky facemmo una lettura poetica alla New York University nel Greenwich Village e improvvisammo per un'ora...". "Tra il pubblico, a nostra insaputa, c'era Bob Dylan...". "Dylan telefonò quella notte e chiese - Ma puoi mettere insieme parole come quelle ogni volta che vuoi?-, ci raggiunse nell'appartamento di Lower East Side, prese una chitarra e provò diversi accordi di blues e ritmi dell'America latina, mentre io, seduto sulla sponda del letto, emettevo sillabe e frasi ritmate più velocemente che potevo -... me ne vado a Portorico...-. E così Dylan contento di questa prova di facilità, disse -Perchè non andiamo a registrare in studio?-"

Sittig in a basement

Macdougal Street guitar factory

Sitting in Feenjon's Greenwich Village

Banjo University

Every boy here's a genius

plays the guitar except me

 

Fourty five years I wanted to be

minstrel man

Dictated epics in books inside a

Volksvagon van

Grey hair on my head I'm

singing the best then I can

 

 

(estratto da "MacDougal Street Blues", gennaio 1972;

dalla raccolta "Primi blues", 1975)