Le seguenti istruzioni si riferiscono al Philips Genie ma valgono comunque anche per lo
Xenium e per l'Ozeo G2K
Chi sa gia' accedere al menu con il pentagramma puo' direttamente controllare la corrispondenza
dei tasti che si trova in fondo alla pagina.
Premere
il pulsante
per accedere al
menu a carosello, e usare il pulsante freccetta
che
si trova
sul lato
del telefono fino a raggiungere l'icona "Impostazioni"
a questo
punto
premere
.
Entrati nel menu
"Impostazioni"
accedere al
menu "Suoni"
premendo
.
Dal menu
"Suoni" con il tasto freccetta
scorrere fino a
raggiungere l'icona "Tipi suon."
e premere
.
A questo punto,
visualizzata la lista con tutte le suonerie scorrere
con il tasto
in modo che sia
evidenziato
"Melod. pers" e premere .
A questo punto
viene visualizzato il pentagramma
e si puo' cominciare ad inserire le note. L'immagine qui sotto rappresenta la corrispondenza di ogni tasto.
I tasti freccetta che si trovano sul lato del telefono servono a spostare le note in alto ed in basso all'interno del pentagramma.
Naturalmente le note che si trovano al di sopra del terzo rigo appaiono capovolte. Una volta inserita la melodia
premere
il tasto
per memorizzarla.
Il tasto
serve invece per
cancellare in caso di eventuali errori
Nel caso abbiate ancora dubbi contattatemi tinit@tin.it