Premessa n.1: non sono infallibile. Potrei sbagliare qualche nome, traduzione, errori nel tempo e nello spazio della storia, ma tutto sommato conosco pressoché a memoria la storia dell'Uomo Tigre.
Premessa n.2: la casa degli orfani, che non so come si chiami, verrà chiamato Casa dell'Orfano, il fratello di Rorico, verrà chiamato Wazuchi, (il nome giapponese è difficilissimo da scrivere).
Premessa n.3: Tra il primo campionato mondiale, dove Tigre viene sconfitto da Inoki, e il campionato dei lottatori mascherati, c'è di mezzo la fuga di Daimon, ma non so a che punto si collochi.
Ok, cominciamo.
L'Uomo Tigre è un lottatore proveniente da Tana della Tigri, un'organizzazione volta solo a guadagnare soldi tramite la lotta. Tutti i suoi lottatori usano tecniche scorrette. In un incontro, tra la coppia Inoki- Uomo Tigre e due stranieri, Tigre prende a secchiate un uomo, riducendolo all'immobilità. Durante l'uscita dal ring, Tigre nota un bambino con una signora. Lì per lì non ci fa caso, ma poi pensa che quel ragazzino potrebbe essere un orfano, e la signora potrebbe essere Rorico. Negli spogliatoi, Baba si rifiuta di pagargli l'incontro, in quanto ha combattuto in modo malvagio, ma poi firmando un autografo ad un bambino lo convince. Nel suo spogliatoio, Tigre si leva la maschera. E' Naoto Date, un orfano, cresciuto nella casa dell'orfano. Si ricorda il momento in cui ha deciso di diventare l'Uomo Tigre. Era allo zoo, e preso dalla potenza del ruggito della tigre disse: "voglio diventare forte come una tigre, per aiutare gli orfani come me e difendere i deboli dai soprusi". E scappò. Durante i ricordi arriva Mr. X, un uomo della tana. Dice che il quartier generale sta cominciando a pensare di far fuori il traditore, (traditore perché non ha pagato i tributi alla tana). L'uccisione dei traditori deve avvenire sul ring, tramite un emissario della morte, inviato dalla Tana delle Tigri. Naoto non ci pensa molto, e si reca subito alla casa dell'orfano, dove si fa riconoscere. Scopre che mantenere la casa Rorico e Wazuchi hanno duvuto contrarre un debito con un usuraio. Per mantenere fede al suo impegno, Naoto decide di dare i soldi a Rorico, e diventare così un traditore a tutti gli effetti. Il primo killer mandato dalla tana è Pitone nero (o fantasma nero), che chiede di combattere all'interno di una gabbia. Kenta, il ragazzino orfano, scappa di casa, giunge a bordo ring e incoraggia tigre alla violenza. Sul più bello (quando tigre doveva sferrare il colpo mortale) arriva Rorico, che dice a Tigre di non combattere in modo violento, per insegnare che la violenza non è tutto. Da quel momento in poi tigre sarà un lottatore corretto. Il nuovo killer allora è Uomo Gorilla, un bestione di 300 kg, battuto fortunosamente da Tigre. Il prossimo è Stella di Teschio, che si faceva aiutare da Uomo Ombra durante i black out provocati da Mr. X. Vincendo Naoto scopre che erano Rico e Roki, due suoi vecchi amici alla Tana. Lottatore affermato, Tigre viaggia molto aiutando gli orfani di tutto il paese. Baba gli propone di partecipare al Torneo Asiatico, dove viene sconfitto da Inoki. Durante questo torneo, Daigo Daimon, il migliore amico di Naoto alla Tana delle Tigri, scopre di essere il prossimo killer, e per evitare di dover uccidere Naoto, o dover essere ucciso scappa, ma viene trovato da Mr. X che lo tortura finché non lo convince a lottare. L'incontro è vinto da Tigre, e Daimon fugge. Mr. X studia un nuovo piano per uccidere Tigre: un campionato tra lottatori mascherati, dove combatteranno 5 lottatori della Tana e Tigre. I 5 lottatori sono: l'Uomo Leone, Dracula, Maschera d'Oro, Mr. No, Grande Zebra (che si rivelerà essere Baba travestito). Nonostante le scorrettezze, Tigre vince il titolo, ma Mr. X è riuscito a farlo lottare nuovamente in modo malvagio. Intanto dall'America arriva un uomo, che dice di essere il fratello dell'uomo che Tigre ha preso a secchiate durante la prima puntata e di volerlo uccidere. Mr. X lo ingaggia, e lo fa combattere sotto il nome di Fang il Rosso. Tigre vince. La tana, sempre più decisa ad uccidere Naoto, tenta il tutto per tutto mandando il suo allenatore migliore: Joe Fortis, che dispone del colpo forte. Daimon si accorge di questo, trova Joe, e gli dice che Naoto ha tradito la Tana per aiutare gli orfani. Questo commuove Joe, che rivela di essere orfano. Pur avendo la possibilità di uccidere Naoto, questi non lo fa, e gli dice che per diventare lottatore completo, ha bisogno di una mossa vincente, e non di quei trucchi da omicida imparati alla tana. Così Naoto si ritira in montagna, e dopo un mese torna a combattere: il suo primo sfidante è Ursus Apollon, che con il fratello Star forma una coppia imbattibile. Tigre batte Ursus con una mossa mai vista: lo carica in spalle, sale sull'angolo, spicca un salto in alto e lancia l'avversario violentemente contro il tappeto: è la Supercaduta Tigre, mossa che Tigre usa per battere anche Star. Dopo queste vittorie Baba manda Tigre ai campionati asiatici di lotta, come rappresentante del Giappone. Tigre scopre che la sua caduta tigra non è già più una mossa imbattibile, ma vince lo stesso i campionati asiatici. Ora torna in giappone e la Tana gli spedisce un grande lottatore: Maschera di Morte (o Morte Rossa). Per batterlo tigre usa molte, troppe scorrettezze, e alla fine lo uccide; la gente riprende a chiamarlo Demone giallo.
Dopo questa ennesima sconfitta, la tana viene rifondata: vengono cercati dei giovani in tutto il mondo: per il giappone il prescelto è Ken Takaota, sua madre non resiste all'idea del figlio lontano e muore. Mr. X sfrutta a suo vantaggio la situazione: dice a Ken che è stato tigre ad uccidere sua madre. Tigre intanto è andato in America, da Mike (fang il rosso) e studia una nuova mossa vincente. Scopre che un giapponese è campione NWA e pensa che possa provenire dalla Tana. Ma non è così: viene sfidato lo stesso in un incontro all'ultimo sangue. Prima dell'incontro Tigre fa in tempo a fare un Tournée in Europa. La data dell'incontro si avvicina, e Naoto non ha ancora trovato la mossa vincente. O almeno non è riuscito ad applicarla. Durante l'incontro con Kamikaze gli riesce: lancio in aria e poi durante la caduta, un colpo con la testa al centro della schiena: è il colpo tigre.
Allora Tigre ritorna in Giappone e partecipa ai campionati mondiali, non senza le insidie della Tana: ecco che però arrivano dei nuovi sfidanti fortissimo: il primo è Popo Africa, che dice di saper evitare il colpo Tigre. Ma tigre lo sfrutta in modo diverso, accompagnando la caduta con la caduta tigre, in seguito arriva il suo discepolo Nero V (5 romano), che ha le ossa di gommapiuma. Tigre vince usando la combinazione tra colpo tigre e caduta tigre (fuori del ring). Un altro sfidante della Tana è Pantera Nera, un lottatore di colore, battuto con difficoltà da tigre. Dalla Germania arriva un bambino che Tigre aveva conosciuto durante la tournée, e un aktro ragazzo tedesco gli salva la vita: questo ragazzo è in realtà Nazis Junker, killer della tana, troppo emozionato dal desiderio di uccidere Tigre, e facilmente battuto; Naoto vorrebbe però salvarlo dal destino a cui vanno incontro i lottatori di tana delle Tigri sconfitti, ma non ci riesce. Daimon decide di tornare a lottare, e poco tempo dopo arriva il momento più atteso di Ken: ora può tornare in Giappone e sfidare l'uomo tigre. L'incontro è durissimo, e Ken, che combatte sotto il nome di Diavolo Giallo, mette in difficoltà Tigre, ma utilizzando il colpo tigre lo batte. Ora dovrebbe essere giustiziato, ma Daimon interviene, picchia tutte le body guards, e scappa con Ken, che viene portato alla casa dell'orfano, dove Tigre aveva portato Yoko, la sorella di Ken. Qui gli si apre un mondo nuovo rispetto all'Uomo Tigre, e si ravvede. In seguito, Naoto va a fare una visita ai ragazzi, e vede che Kenta è malato, resta allora a fargli compagnia. Sfoglia lo scratch-book (un libro dove si mettono i ritagli di giornale) e si ricorda dei suoi incontri precedenti; e grazie ad un'affermazione di Kenta (tigre dovrebbe cambiare nome: Re Tigre) si ricorda della Tre Tigri: Grossa Tigre, Tigre Nera e Re delle Tigri, lottatori così forti che si sono dovuti ritirare. Dopo che nessun lottatore ha potuto battere l'uomo Tigre i 3 dirigenti della Tana svelano la loro identità: sono le Tre Tigri, e vogliono sfidare i 3 traditori. Il primo incontro è Tigre-Phoodo contro Grossa Tigre e Tigre Nera. Daimon è costretto ad uccidere le due Tigri adoperando le loro stesse armi, e spezzandosi una gamba, in quanto era intrappolato nel parquet, e dopo aver ucciso le due tigri urlò: "Io sono immortale". Purtroppo non fu così, e il giorno dell'incontro tra Uomo Tigre e Re delle Tigri, muore assistito solo da Ken. L'incontro è sanguinoso, e Tigre vince solo per superficialità di Re Tigre che dopo aver schivato il colpo tigre cade e si infilza contro un tavolo rotto in precedenza. Prima di morire dice: Tigre, mi hai sconfitto, ma dopo di me, altri lottatori più forti verranno e qualcuno, e ci sarà qualcuno, ti ucciderà". Compare una nuova figura, che si rivelerà essere il capo supremo della Tana delle Tigri. Egli pensa che le 3 Tigri siano perite per ingenuità, e sceglie i prossimi lottatori per Tigri: il primo è Ragno Diabolico, che combatte su una rete di nylon a 10 metri di altezza. Naoto sopravvive per la fretta di Mistero Nero (il capo della tana), che recide un sostegno: Tigre cade di testa e sopravvive, Ragno ci si lancia addosso col ginocchio e muore, o perlomeno si ferisce gravemente. Il killer successivo è Piranha, che combatte in un ring in mezzo alla piscina, con l'acqua piena di Piranha. Dopo l'incontro Mistero Nero annuncia di voler sfidare i due Traditori: prima Ken Takaota, il secondo Diavolo Giallo. Prima dell'incontro cambia il suo costume con quello di una tigre e dice di chiamarsi Grande Tigre. E sconfigge con facilità Ken. Mr. X rimane vittima di un suo tranello e muore. Rorico ha la certezza che Naoto è uomo Tigre, e tutti impediscono ai bambini di andare a vedere l'incontro dal vivo. L'incontro con Grande tigre è violento, e si rompe la maschera e per sfuggire ad un colpo è costretto a sfilarsela, rivelando la sua identità a tutti. Quindi scoppia a ridere, e rivelando una forza mai vista riesce a far svenire Grande Tigre, quindi lo lancia contro il lampadario, gli stringe le gambe al collo, e colpisce ripetutamente. quindi quando il lampadario cade, usa la caduta tigre e salta via. Dopo aver fatto pervenire la maschera a Ken, scappa in America, dove morirà per salvare la vita ad un bambino.
In tutto sono più di 100 puntate, vale a dire più di 2000 minuti di cartone. Abbastanza; ricordo però che la saga di Frezeer di Dragon Ball Z ne durava 99, e per degli inserti inventati dagli adattatori sono riusciti a farla durare per più di 4 mesi di programmazione in puntate da 45 minuti, poi da 35, con alcune puntate da 1 ora. Invece per il nostro mitico Naoto ci sono quelle puntate e basta, niente inserti inventati.