2001 - 2002 - 2003 - 2004 - 2005
Ritorno alle news

 200412.24 - by 001  - Sembrava fosse appena passato e, invece, domani è di nuovo Natale: quindi, da parte dell'equipaggio della Domine tanti auguri a tutti, anche per l'ormai vicino 2005. E se sono scontate le speranze per un anno più positivo per tutta l'umanità, nel nostro piccolo universo di Star Trek in Italia possiamo solo sperare che possa essere buono come questo 2004 che ci sta per lasciare: abbiamo completato la visione di Voyager e della seconda stagione di Enterprise (per la terza pare si parli di primavera) e i cofanetti DVD hanno continuato regolarmente le loro uscite. Ad ogni modo, auguri di nuovo a tutti di sereno Natale e felice anno.

 200412.11 - by 001  - Non so se qualcuno se n'è accorto, ma domenica scorsa La7 s'è presa una iniziativa inattesa e, almeno per me, non troppo gradita: il secondo episodio trasmesso è stato "Il primo volo" e non l'atteso "Rigenerazione". Perché mai avranno fatto ciò? Chissà. Però, siccome domani l'emittente trasmetterà "Primo contatto" invece di Enterprise (e ringrazio Gianmarco per la segnalazione - a proposito, le mie risposte alla tua mail sono tornate tutte indietro...), aver posticipato "Rigenerazione" può aver un (minimo) senso, visto che quell'episodio trae origine da quanto accaduto nell'ottavo film della saga e, così facendo, anche chi non lo avesse visto potrà poi godersi di più l'episodio. Resta il fatto che non capisco il perché di questo siparietto: speriamo sia un modo per guadagnare tempo e poi trasmettere la terza stagione subito dopo la seconda.
Intanto, qui a destra potete vedere i cofanetti di Enterprise così come saranno pubblicati negli USA: però, visto che finora quelli per la Regione 2 sono sempre stati differenti, ci sta che anche per Enterprise modificheranno la confezione. Ad ogni modo, questo sembra confermare che saranno pubblicati.
 

 200412.04 - by 001  - Come volevasi dimostrare, parte due: domenica 21 novembre - seconda senza calcio e, stavolta, senza del tutto, visto che non c'era nemmeno la Coppa Italia - ha portato Enterprise a sfiorare il milione di telespettatori; invece domenica scorsa, caratterizzata dal ritorno del campionato con una partita serale particolarmente attesa, ha dimostrato a chi sperava di superare la fatidica soglia a sei zeri che, in condizioni normali, il calcio, inevitabilmente, sottrae spettatori a tutto il resto, portando la serie a totalizzare un comunque dignitoso risultato di 650.000 spettatori circa. Ad ogni modo, finora i risultati di Enterprise in Italia sembrano essere positivi, il che fa sperare nella trasmissione della terza stagione della serie subito dopo la ormai imminente conclusione della seconda. Sul fronte DVD, poi, sembrano confermate le voci di una pubblicazione della serie già nel 2005, visto che molti siti di acquisti on line (come Amazon e altri) accettano già le prenotazioni dei cofanetti di Enterprise.

 200411.20 - by 001  - Come volevasi dimostrare, la prima domenica senza calcio serale vede un aumento di telespettatori per Enterprise: la prova del fuoco ci sarà proprio domenica prossima, giorno in cui lo sport più amato dagli italiani sarà del tutto assente. Intanto, anche CanalJimmy ha deciso di riprendere la trasmissione degli episodi della serie, sicché da dicembre dovrebbe iniziare la seconda stagione anche sull'emittente satellitare, una manna per chi vuole registrarsi gli episodi, visto che - oltre alla qualità digitale della trasmissione - non ci sono le pubblicità: esse, infatti, se di per sé possono anche non disturbare più di tanto (a seconda dei gusti), almeno non saranno più usate per interrompere la storia nei momenti meno opportuni, visto che La7 ha preso l'abitudine di inserirle nel bel mezzo delle scene; ma non potrebbero usare quegli spazi lasciati apposta (le tre pause di schermo nero tra i vari atti) e usati anche negli USA? Ad ogni modo, il problema potrebbe essere risolto alla radice se saranno confermate le sempre più insistenti voci che vogliono le quattro stagioni di Enterprise pubblicate oltreoceano su DVD già nel 2005...

 200411.12 - by 001  - Finalmente, dopo un paio di mesi devastanti, ecco un aggiornamento decente per il sito, il tutto grazie a un momento di minore confusione al lavoro e grazie al lettore cd del computer che, forse contagiato da tecnologia borg, ha deciso di ripararsi da solo: visto l'andazzo, non so quanto durerà, ma, nel frattempo, sono on-line molte nuove schede degli episodi di TNG, VOY ed ENT, per i quali, se volete, potete mandare un vostro commento che sarà pubblicato nella scheda. Ma, a proposito di Enterprise, negli ultimi tempi sta vivendo una situazione inversa rispetto a qualche tempo fa: infatti, mentre prima l'Italia aveva accolto trionfalmente la serie quando negli USA veniva snobbata, adesso oltreoceano Archer e soci pare stiano lentamente riguadagnando spettatori (merito, forse, della cura Manny Coto e della partecipazione di Brent "Data" Spiner agli ultimi episodi), mentre nel nostro paese la seconda stagione sta incontrando qualche difficoltà. E quest'ultimo dato era anche lecito aspettarselo, un po' per una serie che ha finora presentato qualche storia molto buona in mezzo a molta mediocrità, un po' perché ora è inverno e la domenica, di questi tempi, le TV vengono monopolizzate da uno sport - che d'estate non c'è - che appassiona molti italiani. Sono curioso di vedere i risultati di Enterprise in una domenica in cui il calcio non c'è... Comunque pare che ci sia anche una buona notizia, visto che è iniziato il doppiaggio della terza stagione e La7 appare intenzionata a trasmetterla subito dopo la seconda. Speriamo, sono proprio curioso di vedere gli Xindi...

 200410.10 - by 001  - Ricordate quando avevo lodato le ferie? Beh, un difetto ce l'hanno: finiscono. E, regolarmente, al ritorno al lavoro c'è più caos di prima... Sicché settembre - mese del ritorno degli episodi inediti di Enterprise su La7, dell'esordio dei cofanetti DVD della Serie Classica e, mettiamoci anche questo, del mio compleanno - si è rivelato più duro del previsto, diventando, poi, il primo mese senza un aggiornamento del sito dai tempi della sua nascita nell'ormai lontano 2001 (accidenti, sono già tre anni...). In realtà, mi sono sforzato di rimanere in pari almeno con le schede degli episodi che, però, giacciono ancora prive delle immagini nel mio hard disk, in quanto il lettore cd del mio computer ha avuto la cortesia di guastarsi in un periodo tanto incasinato. Quindi, per il momento poco di nuovo, nella speranza arrivino presto tempi migliori...

 200408.26 - by 001  - Ah, le ferie, che bella invenzione... Dopo un mese da incubo al lavoro, infatti, finalmente riesco a riposarmi un po', anche se buona parte di questo tempo finirà di sicuro in qualcuna delle mie troppe attività, una delle quali - ovviamente - è la Domine e il suo sito, nell'ultimo mese lasciato un pochino solo... E, tra l'altro, il mese trascorso si è rivelato ricco, come ogni estate, di indiscrezioni sulla quarta stagione di Enterprise e su Star Trek in generale.
La serie di Archer e soci, tra una confermata partecipazione di Brent Spiner da una parte e una molto probabile di William Shatner dall'altra, sembra aver trovato in Manny Coto quell'"uomo nuovo" in grado di portare nuove idee: tra l'altro, egli, da buon fan di Star Trek, ha ribadito di voler portare nella serie tutte quelle cosette accennate nella Serie Classica e mai approfondite (tipo guerre eugenetiche, i Romulani, perfino le schiave di Orione). Alla buon'ora, speriamo bene...
Per quanto riguarda il film, sembra essere stata smentita la possibile trama sulle guerre romulane, mentre sarebbero stati avviati i contatti per riportare Jonathan Frakes dietro la macchina da presa. Chi, purtroppo, sicuramente non ci sarà è Jerry Goldsmith, autore delle colonne sonore di molti film Trek, venuto a mancare un mese fa. Ciao Jerry, ci mancherai.
Infine, due parole sul sito, che finalmente è stato arricchito nelle schede degli episodi, nelle sezioni video e in quella del club. Sempre con la speranza che, prima o poi, riesca a finire la pagina del download e a rifare quelle delle immagini...

 200407.25 - by 001  - Mentre La7, in attesa di Enterprise, continua con la trasmissione dei film di Star Trek la domenica sera, sono cominciate negli USA le riprese della quarta stagione della serie di Archer e soci alla quale pare che possa partecipare - con un miniciclo di tre puntate - anche Brent Spiner (Data in TNG).

Ma questa news, in realtà, vuole essere principalmente un piccolo omaggio ad Alessandro Lapidari ed Elena Bozino, due membri di questo equipaggio e, soprattutto, due cari amici che ieri, 24 luglio 2004, si sono sposati in quel di Arezzo. A loro vanno i più grandi e sinceri auguri da parte di tutti noi.
 

 

 200407.16 - by 001  - Altre notizie cominciano a trapelare sulla quarta stagione di Enterprise e sul futuro undicesimo film della saga; per quanto riguarda la serie TV, sembra che i prossimi episodi - oltre a chiudere il ciclo degli Xindi - porteranno a conclusione anche le vicende della guerra fredda temporale e affronteranno alcuni degli aspetti suggeriti dalle vicende della Serie Classica (e richiamati anche in questa sede), come le guerre eugenetiche sulla Terra o la nascita della Federazione. Invece pare che non verranno trattate le guerre romulane, visto che su di esse dovrebbe incentrarsi il prossimo film: però, come credono di poter concentrare in un solo film un argomento così vasto è per me un mistero, una vicenda come la nascita della Federazione sarebbe potuta essere molto meglio gestibile da un singolo film... Ad ogni modo, vedremo...
Intanto, il sito continua lentamente ad ampliarsi, visto che dopo un periodo avaro di nuovi aggiornamenti, ho inserito una dozzina di nuove schede degli episodi di TNG e VOY; se il tempo me lo permetterà, altre pagine potrebbero vedere presto la luce...

 200406.26 - by 001  - Non so voi, ma per me l'estate tutto è tranne che un periodo in cui ci si può riposare. A parte il lavoro, che in questo periodo è molto maggiore, anche i momenti in cui si potrebbe provare a "ricaricare le batterie" devono essere dedicati a innumerevoli attività, perché "non si può rimanere in casa con queste belle giornate"... Vero, ma se una mattina (una domenica, per esempio) uno sfigato volesse riposarsi dieci minuti di più non mi sembrerebbe questo grande spreco... Ma così è e, come effetto collaterale di tutto questo, solo ora riesco ad aggiornare un po' il sito e ultimamente anche le attività della nave si sono fatte più sporadiche.
Fortunatamente, però, Star Trek va avanti lo stesso e proprio d'estate - periodo caratterizzato da palinsesti ridicoli - la saga riesce a trovare spazi maggiori, per di più in un momento come questo particolarmente positivo per noi italiani, visto che pure Tele pincopallino sembra trasmettere una qualche serie. E in questo scenario, La7 ha annunciato di aver dato inizio alla traduzione della terza stagione di Enterprise, serie che, a partire da settembre, tornerà in onda per mostrarci la seconda e, appunto, la terza stagione: nell'attesa, l'emittente trasmetterà da luglio i vari film della saga.
Ma la notizia più allettante arriva dagli USA e non è quella che vedrebbe Rick Berman impegnato in un nuovo film di Star Trek (
che, come Enterprise, sarà un prequel e per il quale ho un'attesa praticamente nulla), bensì quella secondo la quale J. Michael Straczynski (creatore dell'ottima Babylon 5 di cui ho già parlato in questa sede) e Bryce Zabel (ideatore di Dark Skies, serie in cui ha recitato anche Jeri "Sette di Nove" Ryan) avrebbero sottoposto alla Paramount un'idea per una nuova serie che potrebbe "salvare Star Trek riportando la saga su alti livelli in modo grandioso". Non conosco Zabel, ma Straczynski è uno sceneggiatore davvero ottimo e mi auguro proprio che la Paramount prenda in considerazione l'ipotesi: e se poi la serie fosse ambientata nel periodo TNG/DS9/VOY potrebbe essere proprio l'ideale...

 200405.21 - by 001  - E' ufficiale: Enterprise avrà una quarta stagione. Ho aspettato a mettere on line le news proprio per avere la notizia ufficiale, visto che in questo mese di maggio voci di segno opposto si sono susseguite costantemente. Ad ogni modo, pare che alla UPN abbiano lanciato l'ultimatum: o gli ascolti migliorano o di quinta stagione non se ne parla neanche; tuttavia, la scelta del network di spostare Enterprise alle 9 di sera del venerdì non mi sembra il modo migliore per aiutarla (il tipico venerdì sera americano, infatti, raramente prevede di stare davanti alla TV). Comunque sia, incassata la buona notizia, bisogna che adesso Berman & Braga si sveglino un po'; il ciclo degli Xindi si dice sia stato buono, ma ora c'è necessità di quelle cose di cui tanto si è sentito parlare nella Serie Classica e che Enterprise avrebbe dovuto sfruttare sin dall'inizio: le guerre romulane, gli attriti con i Klingon (ma attriti veri, non le scaramucce senza senso della prima stagione), la nascita della Federazione. Ovviamente, il tutto deve avvenire nel rispetto della continuità, quindi i Romulani non devono essere visti, tra i fondatori della Federazione ci devono essere quelli noti (Umani, Vulcaniani, Andoriani e Tellariti perlomeno) e così via. Ci riusciranno? Mah...
Nel sito, intanto, sono on line i titoli italiani che mancavano degli episodi di Voyager e di quelli di Enterprise; e, infine, vi voglio segnalare The Games Machine, rivista italiana di videogiochi, che nel numero di giugno regala la versione completa dell'ottimo Star Trek: Away Team.

 200404.29 - by 001  - Tante cose da fare, poco tempo per farle... Così è passato quasi un mese dall'ultimo aggiornamento e qualcosa nel frattempo è accaduto...
Anzitutto, sembra che ci sia ottimismo per il futuro di Enterprise: pare, infatti, che la serie dovrebbe essere inserita nei programmi della UPN per la stagione 2004/2005 e, ad ogni modo, se anche questo non accadesse la serie potrebbe essere trasmessa da qualcun altro. E nonostante essa non arrivi nemmeno vicino ad essere la mia serie Trek preferita (anche se attendo con curiosità di vedere la terza stagione, che pare essere piuttosto buona grazie all'arco narrativo degli Xindi), sono felice di queste novità, se saranno confermate; molto meno felice mi rendono, invece, le dichiarazioni di alcuni ex attori di serie Trek (in particolare quelli di TNG), concordi nell'augurare a Star Trek di sparire dagli schermi per più o meno un decennio (ultima in ordine di tempo Marina Sirtis). Beh, francamente, io auguro a loro di sparire dagli schermi per un decennio, anche considerando che molti devono la fama che hanno proprio a Star Trek e certe dichiarazioni - anche se, forse, rilasciate con le migliori intenzioni - mi puzzano di ingratitudine lontano un miglio. In realtà, Star Trek (come qualsiasi serie al mondo) ha solo bisogno di buone storie da raccontare: il problema, secondo me, è che è difficile crearne in Enterprise che non solo ha rinunciato a tutto il background che le altre serie avevano costruito, ma è anche limitato nei "movimenti" proprio da ciò che queste ultime hanno mostrato. E non sono nemmeno d'accordo con chi sostiene che tutto Star Trek non abbia più niente da dire: lo dimostrano, tra gli altri, i numerosi romanzi (molti dei quali davvero ottimi) che continuano ad uscire negli USA. Forse sono Berman & Braga quelli che non hanno più niente da dire, tanto che pare stiano preparando una nuova serie di fantascienza NON Trek... Poi ci sono anche le prime notizie su un possibile undicesimo film della saga che, a detta del solito Berman, potrebbe anch'esso essere - ahimè - un prequel...
Da noi, intanto, è prossimo all'uscita il cofanetto dei DVD della prima stagione di Voyager e anche quelli della Serie Classica sono stati ufficializzati (8 dischi per la prima stagione, 7 per le altre due, con il terzo che conterrà anche le varie versioni di "Lo zoo di Talos"); e dal 15 maggio anche CanalJimmy inizierà la trasmissione di Enterprise (tutti i venerdì alle 21 con, pare, due episodi per sera) con l'intenzione di trasmettere senza sosta anche la seconda e la terza stagione.

 200404.01 - by 001  - Periodo fiacco, televisivamente parlando, per Star Trek e nonostante la data suggerisca (avevo scritto suggerisse, ormai nemmeno i congiuntivi riesco a domare...) la diffusione di qualche bella notizia fasulla, non mi sento in vena... Così, mentre qui in Italia aspettiamo trepidanti l'ultima stagione di DS9 (prevista per il 14 aprile) e la prima di Voyager (anticipata al 5 maggio), solo dagli USA arriva qualche news e, più che altro, trattano del tormentone sul destino di Enterprise: chi dice che verrà cancellata, chi dice che invece continuerà... L'ultima notizia (sempre non ufficiale) parla di una stagione da 12 episodi che la UPN si riserverebbe di aumentare fino ai normali 24 in caso di ascolti ritenuti accettabili. L'unica certezza è che il destino di Enterprise si saprà il 20 maggio, giorno in cui la stessa UPN renderà noti i programmi per l'autunno.

 200403.16 - by 001  - Vi è piaciuto Elite Force II? A me molto, soprattutto graficamente (come trama ritengo il primo capitolo superiore), anche se il poco tempo libero a disposizione non mi ha ancora permesso di finirlo tutto. Ma ora c'è un motivo in più per giocarci: il gruppo "I figli di Gaucci Production" (?) ha tradotto nientemeno che tutti i sottotitoli di questo gioco, permettendo, così, anche ai non anglofoni di capire cosa succede nella storia. Il tutto viene fornito con un file (di neanche 5 MB, quindi piuttosto abbordabile per tutti) che si installa da solo... Se vi interessa, trovate il file e le (semplici) istruzioni in questa pagina del loro sito. Che dire di più? Ringraziamo commossi...

 200403.11 - by 001  - Ancora una volta mi trovo a segnalarvi la rivista Cult Fiction (nonostante non mi paghino per farlo ;-), perché pure nel numero di marzo Star Trek è molto presente, tanto da occupare persino la copertina stessa sella rivista; non ho memoria di una rivista italiana che abbia dedicato addirittura la copertina alla saga, sicché mi è parso doveroso segnalarla ancora. In più al suo interno c'è la guida agli episodi di Enterprise trasmessi da La7 in cui viene segnalato un misterioso triplice appuntamento per il 28 marzo comprendente l'ultimo episodio della prima stagione e i primi due della seconda; molto probabilmente, al momento della stampa ancora non era nota la forzata cancellazione della serie, comunque sia il il 28 un salto su La7 lo faccio lo stesso...
Passando ad altro, in questo periodo sto approfondendo anche un'altra serie di fantascienza maltrattata in Italia, cioè quella Babylon 5 di cui ho visto solo qualche episodio, ma che non ho potuto seguire come si deve per il vergognoso trattamento che gli ha riservato la Rai. Già in un'altra circostanza ho accennato alle quantomeno curiose scelte sul doppiaggio, però, se avete occasione, cercate almeno i riassunti degli episodi e scoprirete un'altra serie interessante in cui hanno lavorato sia registi che attori legati al mondo Trek: tra questi ultimi cito solo Majel Barrett e Walter Koenig il quale interpreta addirittura un personaggio ricorrente...

 200402.26 - by 001  - Enterprise ha da poco ricominciato il suo viaggio su La7 che, dopo la sorpresa dei tre episodi inediti anziché due di domenica scorsa, arriva la brutta notizia: a causa dello sciopero dei doppiatori che ha ritardato la localizzazione dei nuovi episodi, la serie terminerà domenica prossima con tre delle ultime quattro puntate della prima stagione. Enterprise pare che non riprenderà tanto presto, anche se i diritti acquistati dall'emittente dovrebbero scadere a maggio per la prima stagione e a ottobre per la seconda, quindi farebbero bene a non starci a pensare troppo... Ad ogni modo, non ho capito la scelta di trasmettere tre episodi per queste ultime due domeniche: mantenendo il doppio appuntamento avrebbero potuto durare una settimana in più e, magari, potevano farci entrare anche l'episodio doppio che chiude la prima stagione e apre la seconda... Niente da fare, si dovrà attendere ancora.
Intanto, dopo TNG e DS9 arriverà il momento anche per i DVD di Voyager, nel consueto formato a cofanetto (qui accanto ecco la versione che dovrebbe arrivare da noi), il primo dei quali sarà disponibile da maggio, cioè un mese dopo la fine di quelli di DS9. Tra gli speciali, visti i pochi episodi che compongono la prima stagione di Janeway e soci, sono stati inseriti anche due episodi della Serie Classica ("Arena" e "Uccidere per amore"): chissà poi perché...

 200402.05 - by 001  - Ci sono alcune voci in giro per la rete che dicono che alla Paramount stanno prendendo in seria considerazione l'ipotesi di silurare il buon vecchio Rick Berman, cioè - per quelli che ancora non lo sapessero - l'uomo che ha preso in mano Star Trek da quando lo zio Gene ci ha lasciati; pare anche che il suo banco di prova saranno gli ascolti che Enterprise farà a febbraio, uno dei mesi chiave per la TV americana. Se, alla fine, questo si rivelasse vero devo ammettere che non sarei troppo dispiaciuto: le ultime scelte del buon Rick e del suo attuale braccio destro Brannon Braga (che, in ogni modo, ho apprezzato come autore di TNG e VOY) non mi sono piaciute granché, a partire dalla scelta di una serie come Enterprise. Se davvero si arrivasse a quel punto, sarebbe una svolta che, per me, potrebbe portare solo a due risultati: o Star Trek risorge o muore. Questo dipenderà da chi sarà il sostituto (eventuale, va sottolineato) e da quello che riuscirà a fare. Ma chi potrebbe essere? In vari forum americani (dove praticamente tutti sarebbero felici del cambiamento) qualcuno ha già avanzato alcune proposte: chi dice Bryan Singer (quello dei due X-Men); chi vorrebbe un ritorno di William Shatner e Leonard Nimoy (per me, però, sarebbero improponibili, in particolare per la loro età, anche se è innegabile la necessità di qualcuno che conosca bene Star Trek); altri hanno proposto Jonathan Frakes (che potrebbe essere una buona idea, ma è inesperto come produttore); ma la maggior parte (e qui mi trovo allineato con la massa) ha proposto uno tra Ira Steven Behr (che ha fatto un grande lavoro con DS9, una serie che, piaccia o meno, è quella che meglio ha sviluppato i personaggi e le storie), Michael Piller (forse la scelta migliore, vista l'esperienza di produttore con TNG e DS9 e i risultati che sta ottenendo con The Dead Zone, trasmessa anche in Italia dalla Rai la domenica sera) o Ron Moore (che, oltre ad aver scritto tra le migliori storie di TNG - film compresi - e DS9, attualmente riscuote un grande successo con la miniserie/remake di Battlestar Galactica). Comunque sia, tutto quanto detto è ancora una serie di congetture, sicché prendete queste righe per quelle che sono: pensieri in libertà basati su voci...
Tornando all'attualità più reale, segnalo che il numero di febbraio della rivista Cult Fiction - oltre a presentare una panoramica degli episodi di Enterprise che La7 trasmette a febbraio - pubblica un articolo di Alberto e Gabriella sul passato, presente e futuro (speriamo...) di Star Trek.

 200401.21 - by 001  - La pochezza dei palinsesti della domenica sera ha fugato i dubbi che avevo sull'opportunità di passare la serata con una "seconda visione" di Enterprise, una serie che, ve lo devo dire in tutta sincerità, non riesce proprio ad appassionarmi (a volte non mi sembra nemmeno Star Trek, soprattutto con quegli inediti Vulcaniani così odiosi...). Chi mi conosce sa che già all'epoca dell'avvio della sua produzione avevo espresso forti dubbi sulla collocazione temporale scelta - che sarebbe potuta andare bene per una miniserie incentrata sugli avvenimenti chiave della storia della Federazione, ma non per una serie intera - e riguardando gli episodi non posso che pensarla ancora allo stesso modo, nonostante l'illusione di un episodio pilota davvero buono e degli ascolti che - almeno qui in Italia - vanno davvero bene. Questo mio giudizio non troppo positivo, però, non deve essere stato l'unico, visto che negli USA la serie è da tempo ai minimi storici degli ascolti e una sua cancellazione una volta raggiunti i cento episodi (il minimo per poterla rivendere nel circuito syndacation) appare sempre più probabile. E così rischiamo seriamente che il quarantennale della saga arrivi senza una serie a celebrarlo.
Ma se le notizie da oltreoceano sullo stato di salute di Star Trek sono allarmanti, qui da noi - paradossalmente - non potrebbero essere migliori: quasi tutti gli episodi sono o saranno presto disponibili in DVD e tutte le serie sono in onda (TOS, TNG e VOY su CanalJimmy e DS9 e ENT su La7). A proposito, quando La7 avrà terminato di replicare gli episodi di ENT (tra un paio di domeniche, quindi), le puntate per sera torneranno ad essere due e non tre...
Infine, negli States è già uscito un nuovo videogioco di Star Trek (una rarità, ormai), per la prima volta destinato esclusivamente alle console (PS2 e Xbox); presto dovrebbe arrivare anche da noi.

 200401.07 - by 001  - Domenica scorsa Enterprise è tornata su La7. Bello, peccato che mentre ero lì con il telecomando del videoregistratore in mano mi vedo partire prima "Prima missione" (vabbè, previsto) e poi "Vincere la paura", invece degli attesi episodi inediti. Così si ricomincia da capo e dei due mesi che stavolta ci sono stati concessi (a marzo, infatti, la serie verrà nuovamente interrotta) metà ce li giochiamo con le repliche. Secondo i ragazzi del sito che raccoglie i dati Auditel della serie questo è stato un bene, visto che il numero di spettatori è aumentato (ma non lo share, perciò è un po' una vittoria a metà); io, invece, non sono troppo d'accordo. Non discuto la legittima scelta di ricominciare a trasmettere la serie dall'inizio, quanto, piuttosto, di farlo avendo già deciso di interromperla dopo due mesi e, quindi, di vedersi costretti a proporre "minimaratone" di tre ore ogni volta per riuscire ad arrivare a mettere in onda qualcosa di nuovo. Voglio dire, se La7 ogni volta che riprende la trasmissione dopo le interruzioni decide di ritrasmettere tutto da capo - concentrandolo, tra l'altro, nel paio di mesi che concede - giungeremo ad un punto che dovrà fare serate da cinque episodi per arrivare a mostrare quelli inediti...
E' così difficile prendere la prima stagione e trasmetterla tutta, poi - se e quando vorranno - passare alla seconda e così via? Questo, mi pare, è quello che si fa normalmente con le serie televisive. Ma forse sono io che mi ostino a sperare che Star Trek possa essere trattato come le altre serie...

 
Torna in cima