Progetto Armonie


Il progetto Armonie ha come scopo principale l’utilizzazione della musica come veicolo formativo e creativo per lo sviluppo di competenze trasversali. Si articola in due fasi:

  1. Mostra di manufatti, pesca di beneficenza e performance musicale nei giorni 16-17 e 18 Dicembre;
  2. Spettacolo finale delle classi e sezioni della scuola Monte delle Capre con canti, danze e sonorizzazionei del mondo.

Il progetto Armonie, nella sua prima fase si lega al fatto che la scuola ha avviato lo scorso anno scolastico un progetto “L’acqua racconta la vita” ovvero "The Watermill" promosso da AMREF, che si è sviluppato da un lato come scambio interculturale tra le scuole italiane e keniote e dall'altro come concreto atto di solidarietà, a sostegno delle scuole in Kenya. L’obiettivo generale del progetto era far riflettere i bambini sul diverso valore che l'acqua assume in un continente come l'Africa, dove la vita stessa è minacciata dalla mancanza di un bene così prezioso.

Il "gemellaggio" come scambio interculturale, ha funzionato davvero a doppio senso e la conoscenza reciproca è avvenuta attraverso la realizzazione di materiali su temi comuni. Gli studenti italiani si sono potuti avvicinare alla vita quotidiana dei loro coetanei, per scoprirne le realtà culturali e sociali e comprenderne i diversi problemi. Al termine dell’anno scolastico si è realizzato lo scambio del materiale prodotto nel corso dell’anno: le scuole italiane hanno ricevuto il materiale creato dai bambini africani e le scuole africane hanno ricevuto i lavori realizzati dai bambini italiani.

Nei giorni 16-17 e 18 Dicembre 2003 la scuola ha organizzato una mostra di manufatti realizzati dai bambini, una pesca di beneficenza con giocattoli donati dai bamini e una performance musicale presso il Teatro S. Raffaele. Il ricavato della manifestazione è stata donata ad Amref (scarica i ringraziamenti di AMREF) in favore delle scuole di Pangayambo e di Msabaha con le quali il 194° circolo didattico è gemellato.

Al progetto "L'acqua racconta la vita" avevano partecipato nell'anno scolastico 2002/2003 le classi III A-B e IV C di Monte delle Capre, le classi terze e quarte di Capponi. Quest'anno scolastico 2003/2004 il 194° circolo partecipa a due progetti sostenuti da Amref: "The Watermill" a cui partecipano le classi seconde di Monte delle Capre e Capponi; "The stolen school" a cui partecipano le classi IV A-B e V C di Monte delle Capre, le classi quarte e quinte di Capponi.

Il 194° circolo didattico di Roma inoltre ha partecipato quest'anno alla giornata mondiale dell’acqua Lunedì 22 Marzo promossa da AMREF: la sfida consisteva nel contenere i consumi, evitare gli sprechi d’acqua con un gioco che è anche un gesto di solidarietà verso un miliardo e mezzo di persone che nel mondo non hanno accesso all’acqua. L'educazione interculturale è importante in quanto favorisce la nascita ed il mantenimento di un ponte culturale tra la scuola e il mondo, attraverso lo studio delle disparità (e non) tra i paesi industrializzati e i paesi in via di sviluppo.

La scuola quest'anno ha anche aderito al Progetto GLOBAL JUNIOR CHALLENGE è un concorso internazionale promosso dal Consorzio Gioventù Digitale, una struttura no profit nata su iniziativa del Comune di Roma e di sei grandi aziende specializzate nel campo informatico.
La finalità del concorso è diretta a incoraggiare le giovani generazioni ed i loro insegnanti all'utilizzo delle nuove tecnologie, favorire lo scambio di esperienze e l'emulazione di iniziative di successo. Una giuria internazionale selezionerà i progetti e proclamerà i vincitori. La premiazione avverrà a Roma, in Campidoglio, nell'autunno 2004.

 


Locandina della performance musicale

Immagini della mostra di manufatti e della pesca di beneficenza presso la scuola Monte delle Capre. Le foto della performance musicale è possibile vederle nelle scuole Collodi e Monte delle Capre.

Il Progetto Armonie, nella sua seconda fase, realizzerà a Giugno uno spettacolo conclusivo con canti, danze e sonorizzazioni del mondo. Parteciperanno tutte le classi e le sezioni della scuola Monte delle Capre. Il tema è "I Cinque continenti".