![]() |
Il 194° circolo partecipa a... 20 Litri di solidarietà |
La scuola partecipa quest'anno alla giornata mondiale dell’acqua promossa da AMREF: la sfida consiste nel contenere i consumi, evitare gli sprechi d’acqua con un gioco che sarà anche un gesto di solidarietà verso un miliardo e mezzo di persone che nel mondo non hanno accesso all’acqua. A chi aderisce al gioco, Amref rilascerà una patente con 20 punti. Ad ogni uso dell’acqua corrisponde un quantitativo in punti che si dovrà scalare dalla patente stando attenti a non superare il tetto dei 20 a disposizione per l'intera giornata. Al termine del gioco tutti coloro che non avranno superato la soglia dei 20 punti riceveranno la pagella di solidarietà e l'adesivo che attesta la partecipazione alla Campagna 20 litri di solidarietà. Alunni e insegnanti invieranno poi il racconto della loro esperienza o anche semplicemente riflessioni, una storia sull'acqua: la piu' originale e significativa sarà pubblicata sul sito web e sul Notiziario di AMREF. PERCHE' PARTECIPARE AL GIOCO DI AMREF? La scuola ha avviato lo scorso anno scolastico un progetto “L’acqua racconta la vita” ovvero "The Watermill" promosso da AMREF in collaborazione con Paravia Bruno Mondadori Editori, che si è sviluppato da un lato come scambio interculturale tra le scuole italiane e keniane e dall'altro come concreto atto di solidarietà, a sostegno delle scuole in Kenya. L’obiettivo generale del progetto è far riflettere i bambini sul diverso valore che l'acqua assume in un continente come l'Africa, dove la vita stessa è minacciata dalla mancanza di un bene così prezioso. Nei giorni 16-17 e 18 Dicembre 2003 la scuola Monte delle Capre ha organizzato una mostra di manufatti realizzati dai bambini, una pesca di beneficenza con giocattoli donati dai bamini e una performance musicale presso il Teatro S. Raffaele. Il ricavato della manifestazione è stata in parte donata ad Amref in favore delle scuole di Pangayambo e di Msabaha con le quali il 194° circolo didattico è gemellato. Al progetto "L'acqua racconta la vita" avevano partecipato le classi III A-B e IV C di Monte delle Capre, le classi terze e quarte di Capponi. Quest'anno il 194° circolo partecipa a due progetti sostenuti da Amref: "The Watermill" a cui partecipano le classi seconde di Monte delle Capre e Capponi; "The stolen school" a cui partecipano le classi IV A-B e V C di Monte delle Capre, le classi quarte e quinte di Capponi. RICHIEDI ANCHE TU LA PATENTE A PUNTI E CONSUMI!! Lavaggio mani - 1 punto (1.4 litri) Scarico sciacquone - 5 punti (6 - 9 litri) Rubinetto che gocciola - 10 punti (5 litri
al giorno) Lavatrice - 15 punti (55 litri) Visita le pagine relative ai lavori
prodotti dagli alunni delle classi II
A-B, V C e IV
A-B |