[BASE Cinque - Appunti di Matematica ricreativa]
Quando la logica si trasmette come un testimone
Cari amici, vi propongo un tipo di attività didattica ispirata alla
Practice Relay, organizzata dal CEMC - Centre for Education in Mathematics and Computing dell’Università di Waterloo in Canada.
----------------------------------
Problema 1.
Nora ha 320 € in banconote da 20 €.
Quante banconote da 20 € ha?
Passa il risultato al giocatore 2.
----------------------------------
Problema 2.
Chiama A il risultato che hai ricevuto e
sostituiscilo nel problema seguente.
Un rettangolo grande è formato da sei quadrati, come mostrato in figura.
Se ciascuno dei quadrati ha un perimetro lungo A, qual è il
perimetro del rettangolo grande?
Passa il risultato al giocatore 3.
----------------------------------
Problema 3.
Chiama B il risultato che hai ricevuto e sostituiscilo nel problema seguente.
Quanto misura il perimetro del poligono qui sotto?
Passa il risultato al giocatore 4.
----------------------------------
Problema 4.
Chiama C il risultato che hai ricevuto e sostituiscilo nel problema seguente.
Lina e Pietro hanno iniziato a lavorare nella fattoria nello stesso momento.
Lina ha trascorso C minuti a raccogliere fragole e poi altri 45 minuti a piantare lattuga.
Pietro ha passato 2 ore a riparare il recinto e poi 1 ora e 5 minuti a mungere le mucche.
Con quanti minuti di ritardo Pietro ha finito il lavoro rispetto a Lina?
Passa il risultato al giocatore 5.
----------------------------------
Problema 5.
Chiama D il risultato che hai ricevuto e sostituiscilo nel problema seguente.
Il primo numero di una sequenza è un numero intero positivo.
Ogni numero successivo vale 1 in più rispetto al numero precedente nella sequenza.
Se la somma del 4° e del 5° numero della sequenza è 13, qual è il D-esimo numero della sequenza?
Chiama E il risultato. Quanto vale E?
----------------------------------
Ecco la soluzione in breve.
----------------------------------
Problema 1.
Risposta: 12
----------------------------------
Problema 2.
Input: A = 12
Risposta: 30
----------------------------------
Problema 3.
Input: B = 30
Risposta: 124
----------------------------------
Problema 4.
Input: C = 124
Risposta: 16
----------------------------------
Problema 5.
Input: D = 16
Risposta: 18
Quindi la risposta finale è:
E = 18
----------------------------------
---
Pace e bene a tutti.
GfBo
Data creazione: ottobre 2025
Ultimo aggiornamento: ottobre 2025
html5
Sito Web realizzato da Gianfranco Bo