[BASE Cinque - Appunti di Matematica ricreativa]
Una versione molto semplificata del cubo di Yoshimoto
Prima di tutto ringrazio Mihail e Maxim per questa versione molto semplificata ma bella e istruttiva del cubo di Yoshimoto. Mihail ha costruito l'oggetto e Maxim ha prestato le mani per le fotografie.



Muovendo opportunamente i cubi, si possono ottenere le figure seguenti.

a) Un grande cubo 2x2x2.

b) Un solido a forma di L.

c) Un solido a forma di Z.


d) Un solido a forma di T o un podio.

Tutti questi solidi hanno lo stesso volume, ma diverse aree totali.
Quante sono le facce quadrate visibili in ciascuno di essi?
| Solido | Num. quadrati visibili |
| Parallelepipedo 1x2x4 | 28 |
| Cubo 2x2x2 | 24 |
| Solido a "L" | 26 |
| Solido a "Z" | 28 |
| Solido a "T" | 28 |
...
Ma che cosa è il cubo di Yoshimoto?
Data creazione: febbraio 2012
Ultimo aggiornamento: febbraio 2012
xhtml 1.1
Sito Web realizzato da Gianfranco Bo