[BASE Cinque - Appunti di Matematica ricreativa]

Il problema di Tammes

... e le sfere di bicchieri

Procuratevi una pinzatrice e 100 bicchierini di plastica, di quelli piccoli, da caffé.

Facoltativo uno spray argentato o dorato.

Prima prova: bicchieri sul piano

Prendete 1 + 6 + 12 + 18 + 24 + ... biccheri.

Figura

Posate un bicchiere in mezzo alla tavola.

Figura

Mettetegli intorno altri 6 bicchieri. Ci stanno perfettamente. Figura

Aggiungete, intorno alla struttura altri 12 bicchieri e poi altri 18 e poi...

Figura Figura

Potete andare avanti all'infinito. Ricoprirete l'intero piano con una pavimentazione regolare.

Seconda prova: bicchieri nello spazio

In questa prova dovete unire i bicchieri con due punti di pinzatrice, uno vicino al fondo e uno vicino al bordo.

Figura

Come nella prova precedente, partite da un bicchiere e attaccategliene altri 6 tutto intorno.

Poiché i bicchieri sono conici e non cilindrici, le loro basi non stanno su un piano ma tendono a disporsi su una superficie curva tridimensionale.

Figura Figura

Attaccate allo stesso modo altri 12 bicchieri e poi altri 18.

I bicchieri tendono a formare una sfera ma ben presto ci si accorge che non si possono più disporre in modo regolare, come nella prima prova. Inevitabilmente si devono lasciare spazi vuoti irregolari fra i bicchieri.

Figura Figura

Alla fine, se non forziamo troppo le attaccature fra un bicchiere e l'altro, si forma proprio una sfera.

Possiamo trasformarla in un lampadario o in una decorazione natalizia.

Ci sono voluti 96 bicchieri per fare la sfera che vedete qui sotto.

Figura

Figura

Usando bicchieri di due misure diverse si possono costruire due sfere, una grande e una piccola e assemblarle per formare il tradizionale pupazzo di neve, all'inizio della stagione invernale.

fig

A che cosa assomiglia la sfera di bicchieri?

A me ricorda...

Figura

Occhio composto di moscerino

(Raija Peura, University of Oulu Institute of Electron Optics)

Figura

Aulonia hexagona

(http://www.microscopy-uk.org.uk)

Figura

Pollini

(http://en.wikipedia.org/wiki/Pollen)

Il problema di Tammes

Il problema di Tammes prende il nome dal botanico olandese Pieter Merkus Lambertus Tammes (1903-1980) che pose la questione nel 1930 in relazione allo studio dei pori sui granelli sferici di polline.

Il problema di Tammes si può formulare nel modo seguente

Ecco alcune soluzioni.

I diametri sono espressi come angoli solidi sottesi al centro della sfera.

numero

di cerchi

n

diametro

dn

posizione dei centri dei cerchi

2 180° estremi di un diametro della sfera
3 120° vertici di un triangolo equilatero su una circonferenza massima (piano equatoriale)
4 109° 28' vertici del tetraedro regolare
5 90° 5 dei 6 vertici dell'ottaedro regolare (configurazione non unica)
6 90° vertici dell'ottaedro regolare
7 77° 52' configurazione unica
8 74° 52' antiprisma quadrato

Figura

9 70° 32' configurazione unica
10 66° 9' configurazione unica
11 63° 26' 11 dei 12 vertici dell'icosaedro
12 63° 26' vertici dell'icosaedro
14 55° 40' circa

soluzione di Oleg R. Musin e Alexey S. Tarasov, pubblicata su ArXiv il 9 ottobre 2014

24 43° 41' cubottaedro camuso (o snub cube)

Figura

Ecco una soluzione per n=150 (non si sa se è quella ottima)

(http://www.buddenbooks.com/jb/images/150a5.gif)

Figura

Note.

---

Pace e bene a tutti!

GfBo


Data creazione: dicembre 2011

Ultimo aggiornamento: dicembre 2014

xhtml 1.1


Sito Web realizzato da Gianfranco Bo