L'EVOLUZIONE DELL'UOMO

RAMAPITHECUS - 15.000.000di anni fa...

A partire da circa 16 milioni di anni fa, la savana prese il posto di molte foreste dell'Africa e dell'Asia a causa di un cambiamento climatico. Le prime scimmie antropomorfe che vivevano sugli alberi e che si spostavano usando sia gli arti anteriori che quelli posteriori, gradualmente scomparvero per lasciare il posto ad altri primati, più adatti alla vita nell'ambiente della savana. A questi nuovi animali fu dato il nome di "Ramapitechi", che significa scimmie di Rama (divinità indiana). I Ramapitechi erano in grado di stare in equilibrio sugli arti posteriori, potendo così utilizzare le braccia e le mani per raccogliere le foglie ed i frutti di cui si nutrivano.

AUSTRALOPITHECUS-5.000.000 di anni fa...

Circa 5 milioni di anni fa, appare sulla Terra il primo appartenente alla famiglia degli ominidi: l'Australopiteco. Egli aveva già una andatura bipede, una scatola cranica più grande rispetto agli altri primati ed una massa cerebrale più ampia. Quest'ominide era alto circa 120 cm e pesava 25 kge sapeva costruire semplici oggetti ed utensili per la vita quotidiana. Resti dell'Australopiteco sono stati ritrovati in Etiopia ed in Tanzania. L'Australopiteco scomparve dalla Terra circa 2 milioni di anni fa.

 HOMO HABILIS-2.500.000 di anni fa...

L'Homo habilis è il primo appartenente al genere homo, e compare sulla terra circa 2,5 milioni di anni fa. Esso presentava una scatola cranica più grande di quella dei suoi predecessori ed era molto abile nel costruire utensili perfezionati.

HOMO ERECTUS-1.800.000 di anni fa...

Circa 1,8 milioni d'anni fa comparve sulla terra una specie diversa dall'homo habilis; essa aveva un cervello di maggiori dimensioni, molto vicine a quelle dell置omo moderno. Il suo nome è homo erectus. Gli uomini appartenenti a questa specie conoscevano il fuoco, che usavano per cuocere i cibi e per tenere lontani gli animali feroci e si spostavano seguendo gli animali che cacciavano. Partito dall但frica, l'homo erectus arrivò a distribuirsi in Asia e in Europa.

HOMO NEANDERTHALENSIS-150.000 anni fa ...

Circa 150 mila anni fa compare il primo homo sapiens, caratterizzato da una massa cerebrale analoga a quella dell置omo moderno. Questa specie è stata divisa in due sottospecie: la più primitiva è detta homo sapiens di Neanderthal, perché i primi fossili furono ritrovati in Germania nella valle del fiume Neander. L'uomo di Neanderthal si serviva di strumenti fatti di schegge appuntite e cominciava ad usare i primi coltelli. Era capace di accendere il fuoco, sviluppò tecniche di caccia elaborate ed iniziò a seppellire i morti.

HOMO SAPIENS SAPIENS-30.000 anni fa...

La più evoluta sottospecie di homo sapiens, quella a cui appartiene l置omo moderno, è detta homo sapiens sapiens. I primi scheletri d'uomini con caratteristiche tipiche dell置omo moderno furono ritrovati in una località francese, Cro-Magnon, e risalgono a 30 mila anni fa.. La storia dell置omo moderno non riguarda più un弾voluzione biologica, ma una rapidissima evoluzione culturale.L'uomo sapiens sapiens usava strumenti molto specializzati, cuciva vestiti e costruiva ripari di una certa complessità. Sviluppò inoltre le arti: pittura, incisioni, scultura, ornamenti personali.

TORNA SU

uscita la costruzione della striscia era archeozoica era paleozoica era cenozoica era neozoica evoluzione dell'uomo glossario era mesozoica