
Cantieri
navali: San Francisco, Terra
Anno di commissionamento: 2241
Lunghezza: 288,6 metri
Ponti: 23
Velocità di crociera: curvatura 6
Velocità max: curvatura 8,6 (per 12 ore)
Equipaggio standard: 430 persone
Equipaggio minimo: 5 persone
Capienza max: 1000 persone
Volo nell'atmosfera/Atterraggio: no
Armi: phaser tipo 6, siluri fotonici
Questa classe di
navi è una delle più importanti nella storia della Federazione: nella
seconda metà del XXIII secolo, infatti, la maggior parte delle navi
della Flotta Stellare appartenevano alla classe Constitution e hanno
provveduto all'esplorazione e alla difesa, contribuendo in modo
determinante a proteggere e ad espandere i confini della Federazione. La
classe Constitution è la prima a presentare navi capaci di separare la
sezione a disco da quella secondaria - anche se questa capacità non è
mai stata utilizzata - e l'ultima ad avere il nucleo di curvatura posto
in posizione orizzontale. La classe ha subìto due ristrutturazioni,
l'ultima delle quali, dal 2269 al 2271, ha portato alla nascita di una
vera e propria nuova classe di navi, la Constitution
II.

Navi famose:
U.S.S. Enterprise (NCC-1701) - L'Enterprise
è la nave che più di tutte ha contribuito alla difesa e all'espansione
della Federazione: ha svolto 5 missioni quinquennali, una sotto il
comando del Capitano Robert April, due con il Capitano Christopher Pike
e due sotto James T. Kirk (la seconda delle quali come nave di classe
Constitution II e con Kirk promosso Ammiraglio). L'Enterprise viene
distrutta dallo stesso Kirk nel 2285 nel riuscito tentativo di difendere
il dispositivo Genesis da un'incursione dei Klingon. Ma l'importanza di
questa nave è stata tale che le successive navi con il nome Enterprise
saranno le uniche in tutta la Flotta a mantenere il numero di registro
originale, con la sola aggiunta di una lettera progressiva in fondo.
Immagini
Apparizioni:
Star Trek:
Serie Classica
Star Trek DS9 - Animaletti pericolosi

<
Torna alla flotta
