
Cantieri
navali: San Francisco, Terra
Anno di commissionamento: 2269
Lunghezza: 304,8 metri
Ponti: 23
Velocità di crociera: curvatura 8
Velocità max: curvatura 8,9 (per 12 ore)
Equipaggio standard: 440 persone
Equipaggio minimo: 5 persone
Capienza max: 2000 persone
Volo nell'atmosfera/Atterraggio: no
Armi: phaser tipo 7, siluri fotonici
Molte classi di navi
hanno avuto ristrutturazioni nel corso della loro vita operativa, ma
nessuna come quella che ha subìto la classe Constitution all'inizio
degli anni '70 del XXIII secolo: in pratica, una nave completamente
nuova doveva nascere dall'ossatura del predecessore. La classe
Constitution II presenta molte novità rispetto alla precedente
versione: è più lunga di quasi 20 metri, ciò a causa delle nuove e
più efficienti gondole di curvatura; è la prima a presentare un nucleo di curvatura verticale, che diventerà uno standard per
le successive classi; è la prima classe di navi - e ultima, se si
escludono alcune zone nelle Galaxy - ad avere
tubi di Jeffries molto ampi, percorribili anche in piedi; gli alloggi
sono più piccoli e, spesso, disposti in camerate, il che permette una
capienza maggiore; il computer, le banche dati, i sistemi principali e
la sicurezza interna sono stati aggiornati e potenziati. La nuova classe
ha a bordo anche un'ampia cucina in grado di fornire all'equipaggio
altri cibi oltre quelli replicati. La classe Constitution II è rimasta
in servizio altri 25 anni prima di essere ritirata, sostituita dalla
classe Excelsior.

Navi famose:
U.S.S. Enterprise (NCC-1701) - L'Enterprise
è la prima nave ad affrontare la ristrutturazione della classe nel
2269, sotto il comando del Capitano Willard Decker, e la prima a
rientrare in servizio attivo nel 2271, comandata dall'Ammiraglio James
T. Kirk, a causa della crisi causata da V'Ger. Nel 2285 l'equipaggio
della nave riesce ad evitare che Khan Noonien Singh, un umano
geneticamente potenziato, riesca a rubare il dispositivo Genesis, ma
successivamente in
quello stesso anno, l'Enterprise viene autodistrutta da Kirk per evitare che
lo stesso dispositivo Genesis finisca in mano Klingon.
U.S.S. Enterprise-A (NCC-1701-A) - Nota
come U.S.S. Yorktown prima della distruzione dell'Enterprise originale,
l'Enterprise-A viene varata nel 2286 sotto il comando del degradato
Capitano James T. Kirk: la nave deve subito affrontare la crisi causata
dal rapimento di tre ambasciatori sul pianeta Nimbus III da parte del
vulcaniano Sybok. Infine, nel 2293, poco prima di essere ritirata dal
servizio, difende la conferenza di Pace tra Federazione e Impero Klingon
a Khitomer dall'attacco del generale klingon Chang, dopo che
l'equipaggio dell'Enterprise-A era stato accusato ingiustamente di aver
attaccato la nave del Cancelliere Klingon Gorkon.

Immagini
Apparizioni:
Star Trek I
-
Il film
Star Trek II -
L'ira di Khan
Star Trek III - Alla ricerca di Spock
Star Trek IV - Rotta verso la Terra
Star Trek V - L'ultima frontiera
Star Trek VI - Rotta verso l'ignoto
<
Torna alla flotta
