Cantieri navali: San Francisco, Terra
Anno di commissionamento: 2335
Lunghezza: 453 metri
Ponti: 31
Velocità di crociera: curvatura 7,6
Velocità max: curvatura 9 (per 12 ore)
Equipaggio standard: 370 persone
Equipaggio minimo: non disponibile
Capienza max: non disponibile
Volo nell'atmosfera/Atterraggio: no
Armi: phaser tipo 7, siluri fotonici

La classe Freedom è il primo concreto tentativo della flotta di sviluppare navi a gondola singola: infatti, i problemi di stabilità del campo di curvatura riscontrati con le precedenti bozze di progetto sono stati risolti, anche se, comunque sia, l'uso di una sola gondola comporta indubitabilmente una diminuzione dei costi, ma anche drastico calo della velocità di crociera. La classe Freedom ha anche subìto una importante ristrutturazione nel 2365, quando la gondola di curvatura originale è stata sostituita con una versione leggermente modificata di quella progettata per la classe Galaxy, permettendo un buon incremento nella velocità massima delle navi. I pochi vascelli di classe Freedom prodotti vengono principalmente impiegati nel pattugliamento dello spazio interno alla Federazione.

Immagini

Apparizioni:
Star Trek TNG - L'attacco dei Borg, pt.2

 

<   Torna alla flotta