
Cantieri
navali: Utopia Planitia, Marte
Anno di commissionamento: 2347
Lunghezza: 338,9 metri
Ponti: 19
Velocità di crociera: curvatura 9,2
Velocità max: curvatura 9,4 (per 8 ore)
Equipaggio standard: 190 persone
Equipaggio minimo: non disponibile
Capienza max: 800 persone
Volo nell'atmosfera/Atterraggio: no
Armi: phaser tipo 8, siluri fotonici
La classe New
Orleans è una delle prime navi della Flotta Stellare ad essere nata con
scopi meno scientifici e più tattici. Il progetto, parallelo a quello
della classe Galaxy, ha avuto la stessa lunga gestazione:
il problema
maggiore, in questo caso, è stata l'implementazione della
caratteristica più particolare delle New Orleans, cioè i tubi
lanciasiluri supplementari, dato che lo stress a cui era sottoposto lo scafo
nei momenti di massimo utilizzo risultava
troppo alto. La soluzione adottata è stata quella di prolungare la parte
della sezione motori
posta sotto quella a disco fin quasi a metà di quest'ultima, rendendo così
la struttura totale della nave più compatta e resistente. Dunque, i vascelli di questa classe
sono stati i primi ad avere più di due tubi lanciasiluri e questo,
unitamente all'elevata maneggevolezza, ha reso le navi di classe New
Orleans buoni complementi per quelle più grandi e, soprattutto, ottimi
mezzi di scorta e di difesa planetaria anche dopo la nascita di nuove
classi di navi più moderne.


Immagini
Apparizioni:
Star Trek TNG -
L'attacco dei Borg, pt.2

<
Torna alla flotta
