|
Episodio #144
Soggetto e sceneggiatura: Ira
Steven Behr e Hans
Beimler
Regia: Allan Kroeker
- Data
stellare n.d. -
Durante una visita
al ponte ologrammi per vedere un nuovo programma voluto da
Bashir,
alcuni degli ufficiali rimangono affascinati da Vic Fontaine, un
ologramma (e consapevole di esserlo) che sembra intuire
parecchio dei loro veri sentimenti. Odo, in particolare, è
incuriosito dal fatto che l'ologramma sembra aver capito molto
della sua attrazione per Kira e, dopo qualche esitazione, decide
di tornare a far visita al programma; lo stesso Vic sembra
prendersi a cuore la situazione di Odo e decide di aiutarlo a
diventare un po' meno freddo e impacciato nei rapporti con gli
altri e, in particolare, in quelli con Kira.
Collegamenti:
Star Trek DS9 - Bashir,
Julian Bashir (Our man Bashir)
Commento:
Come Deep Space Nine ci ha ormai abituato, dopo una puntata dura
ecco, per spezzare la tensione, un episodio più leggero che
introduce due momenti importanti per la serie: la prima
apparizione di Vic Fontaine e il "miglioramento" dei
rapporti tra Kira e Odo. Tuttavia, questi due sono anche gli unici
momenti di una certa rilevanza in una storia che di fantascientifico ha
piuttosto poco, anche se, dopo un inizio abbastanza deludente, nel
finale migliora un po' (nonostante ancora non riesca a spiegarmi
come possa un ologramma disattivato e riposto in una scatoletta
inserirsi nel circuito di comunicazione e parlare con chiunque
voglia).
Insomma, un episodio particolare, sia nel bene che nel
male; però, secondo me, Odo lo stanno "umanizzando"
un po' troppo...
 |