|
Episodio #151
Soggetto e sceneggiatura: Ira
Steven Behr e Hans
Beimler
Regia: Les
Landau
- Data
stellare n.d. -
(Parte
1 di 2) - Sono ormai trascorsi tre mesi dalla scomparsa del
tunnel spaziale e dalla morte di Jadzia e Sisko è ancora sulla
Terra per cercare una soluzione nella quiete della famiglia:
intanto, su Deep Space Nine, Kira - promossa Colonnello - lo
sostituisce nella funzione di ufficiale comandante, trovandosi così anche a dover
gestire i rapporti con l'Ammiraglio Ross. Proprio quest'ultimo
la informa che un piccolo contingente romulano è stato stabilmente
assegnato sulla stazione: Kira non è convinta dell'opportunità
della cosa, ma la romulana a capo del gruppo si rivela molto
meno arrogante del previsto. Nel frattempo, Sisko ha finalmente
una visione dai Profeti, nella quale si vede scavare tra la
sabbia del deserto di Tyree da cui emerge il volto di una donna
che scopre essere stata la sua vera madre: egli trova anche le
tracce di un misterioso "Cristallo dell'Emissario" - finora sconosciuto anche
agli stessi monaci bajoriani
- e decide di
cercarlo, convinto che sia l'unica cosa in grado di riaprire il
tunnel. Ma mentre sulla stazione - nella quale sempre più
bajoriani sembrano essersi convertiti al culto dei Pah-Wraith -
l'alleanza tra la Federazione e i Romulani comincia a mostrare le
prime crepe, sulla Terra un bajoriano devoto ai Pah-Wraith
accoltella Sisko per impedirgli di ritrovare il nuovo cristallo.
Collegamenti:
Star Trek TNG -
Illusione o realtà? (Hollow pursuit)
Commento:
Settima stagione, dunque, e il suo inizio sembra essere
decisamente promettente; a parte le novità che riguardano Kira
(dal taglio di capelli alla promozione), la trama è molto ben
articolata e coinvolge un po' tutti: Worf, Bashir, O'Brien e
Quark alle prese con il ricordo di Dax, Kira e Odo
con l'ambiguità dei Romulani, tre generazioni di Sisko con il
mistero che la scoperta della vera madre del Capitano ha portato
con sé. Se proprio si vuole cercare un difetto si può dire che
l'azione non è mai intensissima, ma qui si stanno preparando le
basi per la stagione chiave della serie; qualcuno può anche
contestare il fatto che gli episodi comincino ad essere forse
troppo legati tra loro, al punto da poter seguire solo a fatica
una singola storia se prima non si conoscono gli antefatti, ma
questo è anche un modo per creare trame più complesse,
profonde e avvincenti. Infine, l'attesa era tanta anche per il
nuovo ospite del simbionte Dax, ma non se ne parla mai e, soprattutto, non si
vede per quasi tutto l'episodio. Ma non per tutto, per quasi tutto...
 |