|
Episodio #40
- Soggetto: Rick
Berman, Michael
Piller,
Jeri
Taylor e James
Crocker
- Sceneggiatura: James
Crocker
- Regia: David Livingston
- Data
stellare 48498.4 -
(Parte 1 di 2)
- Una nave cardassiana viene distrutta pochi momenti dopo aver
lasciato DS9 e dalle indagini risulta evidente che si è
trattato di un attentato, ma non da parte di Bajoriani, bensì
di qualcuno appartenente alla Federazione. Gul Dukat arriva
sulla stazione, informando Sisko che il recente trattato di pace
fra la Federazione e Cardassia - che ha ridisegnato i confini
creando una zona smilitarizzata - ha comportato diversi problemi
con i coloni presenti nella zona interessata, dato che molte
colonie federali si sono ritrovate ad essere in territorio
cardassiano e viceversa; sulla stazione è arrivato anche un
vecchio amico di Sisko, il Comandante Hudson, rappresentante
ufficiale delle colonie della Federazione. Sisko e Dukat si
dirigono verso una delle colonie, incappando lungo il viaggio in
una battaglia fra coloni federali e cardassiani: una volta
arrivati, scoprono che il responsabile del sabotaggio alla nave
cardassiana era stato catturato e ucciso, provocando la rabbia
dei coloni. Tornati sulla stazione, Dukat viene rapito e l’azione
viene rivendicata da un gruppo ribelle di coloni federali che si
fa chiamare Maquis; inseguendo la nave rapitrice, Sisko, Kira e
Bashir giungono su un pianeta dove scoprono che il capo dei
Maquis è proprio Hudson.
Collegamenti:
Star Trek TNG -
La
fine del viaggio (Journey's end)
Commento:
Questo episodio doppio (insieme a "La fine del viaggio"
e "Il Tenente Ro" di TNG) è stato concepito
per introdurre i Maquis nell'universo di Star Trek, anche allo scopo di
preparare adeguatamente i fatti che stanno alla base della serie
successiva, quella "Star Trek: Voyager" che avrebbe visto la
luce l'anno successivo, una volta conclusa l'avventura di TNG sul piccolo
schermo. Dopo aver steso un pietoso velo sulla ridicola scelta del titolo italiano, la prima parte di questa storia è indubbiamente
interessante e rivela il dramma dei coloni che, dopo aver passato anni a
creare nuovi luoghi vivibili dove non c'era niente, si trovano costretti
dal nuovo trattato ad abbandonare tutto.
 |