|
Episodio #172
-
Soggetto e sceneggiatura: Ronald D.
Moore (basato
su materiale di Shawn
Piller e Antonia Napoli)
- Regia: Corey Allen
- Data
stellare 47751.2 -
L'Ammiraglio Nechayev fa ritorno sull'Enterprise per incaricare
Picard di una missione derivante dalla stipula del nuovo
trattato tra Federazione e Unione Cardassiana: secondo questo
accordo alcuni confini verrebbero ridisegnati, facendo finire
alcune colonie federali in territorio cardassiano e viceversa,
quindi il compito di Picard è quello di convincere gli Indiani
d'America che abitano la colonia di Dorvan V a spostarsi. La
situazione è difficile, perché i coloni si sono stabiliti sul
pianeta già da un ventennio dopo una ricerca di più di due
secoli e non sono intenzionati a lasciare ancora la loro terra.
Nel frattempo, fa ritorno a bordo anche Wesley Crusher, in
licenza dall'Accademia: egli, però, è pensieroso e molto
scortese verso gli amici e sembra trovare un po' di serenità
solo nelle parole del misterioso Lakanta, uno dei coloni. Ma
mentre la situazione diplomatica sulla colonia è resa ancora
più complicata dall'arrivo anticipato dei Cardassiani, Wesley
prima fa fallire un piano di evacuazione forzata e poi, a causa
anche di una visione del padre causata da Lakanta, decide di
abbandonare l'Accademia della Flotta.
Collegamenti:
Star Trek TNG - Dove
nessuno è mai giunto prima (Where no one has gone before)
Commento: Molti gli aspetti
interessanti presenti in questo episodio, soprattutto in
prospettiva futura: anzitutto, il nuovo trattato tra la Federazione
e Cardassia che avrà grandi ripercussioni per Deep Space Nine,
tanto che causerà la nascita di un gruppo di ribelli che molto
filo da torcere darà a Sisko e soci e che porranno le basi
per Star Trek Voyager (che inizierà dopo la conclusione di TNG).
Alla nuova serie è legato anche il secondo spunto, visto che i
riti e le tradizioni tramandate dai nativi americani saranno parte
integrante di uno dei personaggi di Voyager. Infine, importanti
anche i ritorni di Wesley (che, per non smentirsi, non manca di
combinare qualche guaio) e del Viaggiatore. Insomma, molti
spunti in questo buon episodio che però, ogni tanto, soffre di
qualche rallentamento di troppo.
 |