|
Episodio #62
- Soggetto e
sceneggiatura:
Ira
Steven Behr e Robert
Hewitt Wolfe
- Regia: René Auberjonois
- Data
stellare n.d. -
Il Grande
Nagus Zek torna sulla stazione, ma è una persona diversa: è
diventato gentile e generoso, ha scritto un nuovo libro di Regole dell’Acquisizione
completamente diverse e intende riformare l’intero metodo di
vita Ferengi. Quark rifiuta di accettare questo cambiamento
proposto dal Nagus e scopre che Zek, dopo aver acquistato un
cristallo dai Cardassiani, che è risultato essere un altro dei
Cristalli sacri bajoriani, ha visitato il tunnel spaziale,
incontrando quegli stessi alieni artefici del tunnel che
incontrò anche Sisko anni prima. Gli alieni, insultati dall’avidità
di Zek, hanno deciso di farlo regredire a un precedente, e
più gentile e generoso, stadio evolutivo dei Ferengi.
Collegamenti:
Star Trek DS9 - L'emissario (Emissary)
Commento:
Altra puntata piuttosto divertente e
leggera (anche per prepararci ai forti episodi che seguiranno) che forse non
brillerà per suspance e azione, ma che è ugualmente abbastanza
gradevole. L'episodio ci mostra anche l'esordio alla regia di René
Auberjonois (Odo), che effettivamente non se la cava neanche male: comunque sia, le cose
più interessanti sono che Rom comincia a mostrare di non
essere così stupido come sembra e che il dottor Bashir è piuttosto
bravo... anche se questa bravura ha origini che in futuro daranno spunto
per più di un episodio. Infine, il dialogo tra Quark e i Profeti: al
contrario di quello che hanno fatto con Sisko - che devono anche aver
apprezzato per ciò che ha insegnato loro - con il Ferengi credo che lo
abbiano accontentato più per levarselo di torno che perché fossero
convinti...
 |