|
Episodio #74
Soggetto e
sceneggiatura: Ira
Steven Behr e Robert
Hewitt Wolfe
Regia: James L. Conway
- Data
stellare 49011.4 -
(Parte 2 di 2) - Sisko,
sfruttando Garak, aveva fatto in modo che i Cardassiani
venissero avvertiti del pericolo senza coinvolgere la
Federazione e Gul Dukat, membro del nuovo governo civile, si
adopera per far fuggire il consiglio prima dell’arrivo della
flotta klingon; purtroppo, però, ciò è possibile solo grazie
all'intervento della Defiant e questo comporta delle conseguenze
molto serie nei rapporti fra la Federazione e i Klingon i quali,
stracciato il trattato di Khitomer, decidono di attaccare la
stazione. Sisko dimostra che nessuno dei membri del nuovo
governo cardassiano è un cambiante e che, quindi, i sospetti di
Gowron e Martok sono infondati, ma questo non basta a fermare
l'attacco dei Klingon.
Collegamenti:
Star Trek TNG -
La via di Klingon, pt.1 (Redemption I)
Star Trek
TNG - L'attacco dei Borg, pt.2 (Best of both worlds
II)
Commento:
La seconda parte dell'episodio vede
precipitare ancora di più i rapporti tra Federazione e Klingon, fino ad
arrivare ad una delle più maestose scene di battaglia mai viste in Star
Trek; devo dire che vedere le due potenze di nuovo contro è spiacevole,
era molto intrigante l'alleanza difficile, ma anche leale e forte che si
era creata. In tutto questo, però, è impossibile non sospettare un piano
del Dominio il quale, una volta scoperto, non potrà evitare il
rinsaldarsi dell'alleanza tra Federazione e Impero. Da non perdere anche
il dialogo tra Quark e Garak, ma dal punto di vista tecnico tutto l'episodio è
eccezionale, decisamente sopra i livelli televisivi, e la storia segna un
punto di svolta fondamentale per tutta la saga.
"Distruggere
un Impero per vincere una battaglia non è una vittoria..."
"...e ritirarsi per salvare un Impero non è una sconfitta."
 |