|
Episodio #82
Soggetto e sceneggiatura:
Michael Sussman
Regia: LeVar Burton
- 27 maggio 2154 -
(Parte 3 di 3) - In una corsa
contro il tempo, Archer riesce a isolare il centro di controllo
della Stazione 12 dal propagarsi della contaminazione
organizzata da Malik: ma adesso il Capitano si trova
nell'impossibilità di trovarsi un riparo dai patogeni che si
stanno propagando nella stazione e l'unico modo per cercare una
via di salvezza è quello di decomprimere il luogo in cui si
trova e farsi teletrasportare sull'Enterprise. Nonostante i
ristretti margini di errore, il piano riesce e l'equipaggio può
così riprendere l'inseguimento di Soong e dei Potenziati.
Intanto, a bordo della nave klingon rubata lo scienziato e Malik si
confrontano sul violento comportamento tenuto da quest'ultimo
sulla stazione e questo convince Soong a intervenire per eliminare le tendenze aggressive dagli embrioni degli altri
Potenziati in attesa di nascere. Inoltre, Soong è in contrasto
anche per il piano di Malik di contaminare con dei patogeni
l'atmosfera di un pianeta klingon, una mossa che sicuramente
porterebbe a una guerra che, nei piani del giovane potenziato,
servirebbe a tenere occupati la Flotta e i Klingon: ma le obiezioni di Soong vengono viste
da Malik come un tradimento che lo spinge a prendere il comando
e a rinchiudere lo scienziato nel suo alloggio. Tuttavia, con l'aiuto di Persis, Soong riesce a
fuggire a bordo di una capsula di salvataggio e a raggiungere l'Enterprise
dove cerca di avvisare l'equipaggio del piano di Malik: ma,
nonostante i suoi sforzi, gli
ufficiali non sembrano più molto propensi a fidarsi di lui.
Collegamenti:
Star Trek ENT -
Ritorno a casa (Home)
Commento:
Si chiude il trittico di episodi dedicati ai Potenziati e lo fa con
una storia sicuramente molto buona che, per di più, regala numerose
chicche: prima di tutto, la citazione della "Macchia di Rovi" la ostile
regione di spazio protagonista in "Star Trek IX: L'insurrezione"; poi la
conversione finale di Soong che decide di abbandonare la genetica per
dedicarsi alla cibernetica; infine, il richiamo di Malik alla Botany Bay
- nave nella quale sarebbero stati rinchiusi Khan Noonien Sing e i
Potenziati delle Guerre Eugenetiche - che Soong liquida come una
semplice leggenda, ma che si dimostreranno molto reali per Kirk e gli
altri nell'episodio "Spazio profondo". Ma oltre a questi piccoli spunti
da appassionati, è tutto l'episodio a funzionare bene (anche se la scena
dell'apparizione finale di Malik sembra un po' presa e messa lì), con
gli autori che, finalmente, hanno capito - al contrario di quanto
mostrarono nell'episodio "Guerra temporale" -
che non basta trattenere il respiro per sopravvivere nel vuoto dello
spazio...
 |