|
Episodio #56
Soggetto:
Paul Brown III e
Brent V. Friedman
Sceneggiatura:
Brent V. Friedman e
Chris Black
Regia: Mike Vejar
- n.d. -
La ricerca del Trellium-D - l'unica sostanza in grado di
schermare l'Enterprise dagli effetti delle anomalie - ha portato
Archer, Trip e Reed a recarsi in un mercato galleggiante sulla
superficie di un pianeta prevalentemente coperto d'acqua: il
chimico in grado di fornire la formula per sintetizzarlo offre
loro anche qualcosa di più, cioè notizie sugli Xindi. In realtà,
il mercante tirato in ballo dal chimico non è di alcun aiuto, ma
una delle schiave che vendeva - di nome Rajiin - cerca di
scappare rifugiandosi da Archer, il quale la porta sulla nave.
Ottenute le specifiche per la produzione del Trellium-D, Trip e
T'Pol si mettono al lavoro per sintetizzarlo in sicurezza;
Rajiin, intanto, inizia ad avvicinare vari membri
dell'equipaggio fino ad arrivare ad aggredire T'Pol. Dopo una
breve fuga, viene catturata prima che possa tornare dai suoi
veri mandanti, cioè gli Xindi Rettili i quali non hanno nessuna
intenzione di abbandonare Rajiin ora che è in possesso delle
nozioni anatomiche necessarie per il completamento della loro
arma biologica da usare contro gli Umani.
Collegamenti:
Star Trek ENT -
Attacco alla Terra (The expanse)
Commento:
Torna prepotentemente in primo piano - anche se, in effetti, non se
ne era mai del tutto andata - la trama sugli Xindi i quali, per la prima volta, si fanno
pure vedere in azione e bisogna dire che si sono rivelati piuttosto potenti ed efficaci.
Inoltre, si comincia a delineare in modo più chiaro la tipologia dell'arma
che sta creando lo Xindi Primate di nome Degra, ora completabile con le informazioni
ottenute da una Rajiin che, tuttavia, sembra non troppo convinta della
collaborazione; non solo, pare anche che gli Xindi Rettili e quelli
Insettoidi siano molto più impazienti ed accaniti contro gli Umani di
quanto non lo siano gli Xindi Primati, Arboricoli e Acquatici. Ad ogni modo, l'episodio beneficia
di una trama incalzante che va ad arricchire un quadro generale che pian piano
si fa sempre più completo e avvincente.
 |