IERI, OGGI, DOMANI... pt.1
(All good things... I)
 

Episodio #177

- Soggetto e sceneggiatura:
   Brannon Braga e Ronald D. Moore
- Regia:
Winrich Kolbe

- Data stellare 47988 -
Troi e Worf stanno per manifestare finalmente i propri sentimenti quando, all'improvviso, uno scosso Picard li interrompe per farsi dire la data: infatti, il Capitano è convinto di stare vagando tra passato, presente e futuro. In effetti, poco dopo si ritrova molti anni nel futuro, quando ormai è un anziano mentalmente poco lucido che si è ritirato sulla Terra: quando racconta dei propri spostamenti temporali ad un incredulo LaForge, quest'ultimo è più propenso a credere a una manifestazione della malattia che alle parole del vecchio Capitano, ciononostante accetta di accompagnarlo da Data che adesso è professore a Cambridge. Ma i suoi spostamenti non sono finiti: infatti, si ritrova sette anni nel passato, mentre sta per salire a bordo dell'Enterprise e poco prima della missione di Farpoint. Anche in questo tempo ha difficoltà ad essere creduto, visto che decide di tenere all'oscuro l'equipaggio, ma grazie alla sua autorità cerca ugualmente la spiegazione di quanto gli sta accadendo. Ma gli spostamenti continuano e una risposta ai suoi interrogativi sembra trovarla nel presente, quando l'Enterprise viene incaricata di controllare una strana anomalia spaziale nella Zona Neurale romulana: infatti, lì Picard si ritrova nell'aula di tribunale che Q aveva ricreato sette anni prima per mettere sotto processo l'umanità e lo stesso Q lo informa di essere la causa dei suoi spostamenti, mentre Picard è invece l'unico responsabile della distruzione dell'umanità.

Collegamenti:
Star Trek TNG -
Incontro a Farpoint (Encounter at Farpoint)
 

Voto:

Commento: E così, alla fine, eccoci giunti all'ultima puntata della serie; o, almeno, alla sua prima parte, in cui gli spunti di interesse sono davvero molti, a partire dal ritorno di Tasha Yar e Miles O'Brien per giungere alla trama stessa, affascinante intreccio di spostamenti temporali tra passati non troppo lontani e futuri alternativi. La storia è piuttosto complessa e mostra tre periodi temporali nei quali si scorgono tre reazioni completamente diverse alle affermazioni di Picard: nel presente, l'equipaggio ha completa fiducia nel suo Capitano e lo segue ciecamente; nel passato l'equipaggio obbedisce agli ordini, ma è piuttosto perplesso; nel futuro, infine, Picard viene ritenuto, ormai, quasi pazzo e viene assecondato più in nome dell'amicizia che per una effettiva convinzione. Ma, comunque sia, Q sostiene che Picard ha distrutto la razza umana e l'unico modo per sapere come finirà è seguire l'ultimissimo atto televisivo di TNG.