IERI, OGGI, DOMANI... pt.2
(All good things... II)
 

Episodio #178

Soggetto e sceneggiatura: Brannon Braga e Ronald D. Moore
Regia:
Winrich Kolbe

- Data stellare n.d. -
E' ormai evidente che la chiave di tutto è l'anomalia, visto che essa appare sia nel presente che, più grande, nel passato, mentre sembra non esistere nel futuro: questo è spiegabile con la natura stessa dell'anomalia la quale è formata di antitempo e, quindi, cresce verso il passato anziché nel futuro. E, infatti, proprio nel lontano passato la sua influenza è diventata così vasta da aver impedito la formazione della vita sulla Terra. Le parole di Q ora sono chiare a Picard: è stato proprio lui a creare l'anomalia quando nel passato e nel presente ha fatto usare un raggio di tachioni per analizzare l'anomalia e nel futuro usava lo stesso raggio per trovarla; la presenza nello stesso punto in tre periodi diversi dei tachioni è la causa dell'anomalia che ora deve essere fermata. L'unico modo per poterlo fare è quello di entrarvi con le tre Enterprise per creare un campo di curvatura statico che faccia definitivamente collassare l'anomalia: Picard riesce a convincere tutti e tre gli equipaggi a eseguire il pericoloso compito, ma solo l'estremo sacrificio delle tre navi riuscirà a scongiurare del tutto la minaccia rappresentata dall'anomalia.

Collegamenti:
Star Trek TNG -
Incontro a Farpoint (Encounter at Farpoint)
 

Voto:

Commento: Si concludono, quindi, le avventure dell'equipaggio di The Next Generation e lo fanno nel più classico dei modi: salvando la galassia. La trama - anche se piuttosto complessa e troppo ricca di quel linguaggio pseudotecnico che in diverse occasioni ha caratterizzato la serie - è senza nessun dubbio di ottimo livello, risollevando un poco la qualità media degli episodi di una settima stagione un po' anonima: comunque sia, l'intensità di "L'attacco dei Borg" è ancora di molto superiore e c'è da dire che, per essere un episodio finale di serie, non conclude un granché, cioè sarebbe potuto benissimo stare anche a metà della stagione. Ma questo tipo di finale è inevitabile per dei personaggi che si avviano a trasferire le proprie avventure sul grande schermo, in modo da poter continuare a permettere loro di esplorare molti altri strani, nuovi mondi.