|
Episodio #40
Soggetto: David Assael
Sceneggiatura:
David Assael e
Robert L. McCullough
Regia: Robert Iscove
- Data
stellare 42686.4 -
Riker riceve dalla Flotta l'offerta di comandare la U.S.S. Ares,
impegnata in missione di esplorazione di un remoto settore: a
causa di ciò riceve la visita di un stratega civile esperto in
materia che, però, si rivela essere suo padre Kyle con il quale
non è in buoni rapporti. Nel frattempo, Wesley, eccitato per la
proposta fatta a Riker, esprime tutto il proprio entusiasmo a
Worf il quale, però, reagisce in modo molto scontroso: e, in
effetti, tutti i suoi recenti comportamenti appaiono tesi a
isolarsi dagli altri.
Intanto, i due Riker si incontrano
per il colloquio che si rivela essere non tanto un incontro
informativo, quanto più un tentativo di Kyle Riker di
riallacciare i rapporti con il figlio che, però, non sembra
esserne altrettanto intenzionato. Meglio, invece, sembra andare
a Wesley che, finalmente, ritiene si aver scoperto il problema
di Worf: egli si sente solo culturalmente in una nave priva di
altri Klingon e proprio in concomitanza con il decimo
anniversario del suo rito dell'Età dell'Ascensione.
Collegamenti:
Star Trek TNG -
Incontro a Farpoint (Encounter at Farpoint)
Voto: |
  |
Commento:
Gli episodi sulla famiglia rischiano, più di altri, di risultare
un po' noiosi nel caso non riescano a colpire nel modo giusto il
lato emotivo: e questo episodio non fa eccezione, tanto che la
parte riguardante il padre di Riker risulta molto meno
interessante delle reazioni dell'equipaggio (e, in particolare,
di Troi) al possibile addio di Riker o alla trama secondaria del
rito di Worf. In ogni modo, la storia non è granché ed è spesso
troppo lenta, anche se ci regala un approfondimento del passato
di Riker e qualche altra notizia sulla cultura Klingon. Poca
roba, quindi, anche sforzandosi di prendere sul serio le tutine
dell'anbo-jitsu...
 |