DOVE NESSUNO E' MAI GIUNTO PRIMA
(Where no one has gone before)
 

Episodio #6

- Soggetto: John D.F. Black e J. Michael Bingham
- Sceneggiatura:
J. Michael Bingham
- Regia: Paul Lynch

- Data stellare 41263.1 -
L’Enterprise fa salire a bordo il Tenente Kosinski e il suo enigmatico assistente, il Viaggiatore, nell’ambito di alcuni test per migliorare l’efficacia e la velocità dei motori a curvatura. I dati forniti da Kosinski sono piuttosto strani e i tecnici della nave sono molto scettici sulla riuscita dell’esperimento, ma egli invece riesce a ottenere una velocità tale da portare quasi istantaneamente la nave a molti anni luce di distanza; ma al momento di tornare indietro qualcosa non va e risulta evidente che il precedente successo aveva poco a che vedere con i meriti di Kosinski. Intanto l’Enterprise si sposta a una velocità a ogni tentativo più elevata fino a giungere ai confini stessi dell’universo, luogo dove anche il semplice pensiero diventa realtà. In questa situazione, l’unica speranza per tornare a casa è riposta nel Viaggiatore che, nel frattempo, è diventato grande amico di Wesley e il cui ruolo negli esperimenti era molto meno marginale di quanto Kosinski avesse fatto sembrare: ma egli, sfiancato dagli sforzi precedenti, pare ormai sul punto di morire.

Collegamenti: -
 

Voto:

Commento: Finalmente un buon episodio che, pur somigliando nel suo titolo inglese quello di una puntata della Serie Classica ("Oltre la galassia", originariamente "Where no man has gone before"), riesce ad essere originale pur mantenendo la più peculiare delle caratteristiche di Star Trek, cioè proprio l'andare là dove nessuno è mai giunto prima. La storia, poi, introduce il Viaggiatore, ossia l'unico essere nella galassia che ritenga Wesley in grado di fare qualcosa di buono... Ma intanto la nuova serie comincia a mostrare le sue reali potenzialità.