|
Episodio #164
-
Soggetto e sceneggiatura: Ronald D.
Moore
- Regia: LeVar Burton
- Data
stellare 47457.1 -
L'Ammiraglio Pressman, già Capitano di Riker ai tempi della
Pegasus, sale a bordo dell'Enterprise per un'importante missione
volta proprio al recupero della Pegasus, nave contenente molti
dispositivi sperimentali e ritenuta distrutta 12 anni prima in
circostanze poco chiare; Pressman informa Riker che il recupero
si è rivelato prioritario dal momento in cui anche i Romulani
sembrano interessati alla nave e alla sua tecnologia, tecnologia che deve rimanere segreta per tutti, anche per Picard.
La Pegasus dovrebbe trovarsi all'interno di un campo di
asteroidi in cui un Falco da Guerra ha già iniziato le ricerche
e l'Enterprise riesce presto a rilevare la nave all'interno di
un asteroide senza farsi scoprire dai Romulani. Ma Picard,
incuriosito dalle scarsissime informazioni disponibili sull'incidente
alla Pegasus e sull'evasività dei racconti di Pressman e Riker
(personalmente coinvolti nella vicenda), compie alcune ricerche e
scopre che a bordo di quella nave, dodici anni prima, c'era
stato un ammutinamento: e proprio quella tecnologia tanto cara a
Pressman potrebbe essere stata la causa di quegli avvenimenti.
Collegamenti:
Star Trek TNG - Incontro
a Farpoint (Encounter at Farpoint)
Commento: In questo ottimo
episodio ci viene finalmente spiegato uno dei misteri più
inspiegabili di Star Trek: il perché la Federazione non
disponga di dispositivi di occultamento. Ma questo non è
l'unico spunto offerto dalla trama: infatti, essa si
appoggia quasi esclusivamente su Riker e sul racconto delle sue
prime esperienze su una nave dopo l'Accademia, in un periodo in cui
la sua
obbedienza era ancora dominante sul suo senso critico; e, poi,
spiega anche come Picard abbia proceduto nella scelta del suo
Primo Ufficiale. Insomma, molta carne al fuoco per una stagione
che, finalmente, sembra aver finito il "periodo di
rodaggio"...
 |