|
Episodio #121
Soggetto:
Rick Berman,
Brannon Braga e
Joe Menosky
Sceneggiatura:
Brannon Braga e
Joe Menosky
Regia:
David Livingston
- Data
stellare n.d. -
(Parte 2 di 2) -
La Voyager riesce a sopravvivere all'attacco alieno, ma la
Equinox è ormai entrata in curvatura; tuttavia, Sette di Nove,
prima di essere catturata, è riuscita a codificare i controlli
del motore modificato in modo da impedirne l'utilizzo e, così,
Ransom non può far altro che cercare rifugio per le riparazioni
e per tentare di estorcere i codici a Sette. Sulla Voyager,
intanto, la cattura di Ransom è ormai un'ossessione per Janeway
la quale si trova in sempre più aspro contrasto con Chakotay:
egli, infatti, ritiene che le scelte del Capitano possano creare
pericolo per l'equipaggio. Comunque sia, la Voyager riesce a
trovare i fuggitivi in orbita intorno ad un pianeta e a fare
prigionieri i due membri della squadra di sbarco di Ransom. Ma a
bordo della nave di Janeway c'è una spia: il Dottore Olografico,
infatti, è quello della Equinox (privato dei sottoprogrammi
etici) il quale avverte i suoi compagni dell'arrivo della Voyager,
permettendo loro di fuggire. Janeway è sempre più determinata a
fermare Ransom, tanto da arrivare a giocare con la vita di uno
dei prigionieri per ottenere informazioni, il che provoca uno
scontro con Chakotay tanto duro da indurla a sollevarlo dal servizio.
Non solo: dopo essere riuscita a comunicare con gli esseri subspaziali - grazie all'aiuto degli alieni che li avevano introdotti
all'equipaggio della Equinox - Janeway, tra lo stupore generale,
sottoscrive un accordo: la cessazione delle ostilità in cambio
della rinuncia a giudicare Ransom e i suoi con le leggi della
Federazione per lasciarli in pasto alla rabbia degli esseri
subspaziali.
Collegamenti: -
Commento:
Ha così inizio la sesta stagione, la prima in cui Voyager si trova ad
essere l'unica serie Trek in produzione. E si comincia con la seconda
parte della storia nella quale anche Janeway trova una sua personale
ossessione, dopo quelle di Kirk (la nube gassosa dell'episodio
"Ossessione"), Picard (i Borg, specie in "Primo Contatto") e Sisko (con i
suoi confronti con Eddington e i Maquis); la storia, però, perde qualche
colpo rispetto alla prima parte dove, forse, era stata messa troppa carne
al fuoco. Infatti, era abbastanza prevedibile che la soluzione passasse
attraverso la "redenzione" di qualcuno, ma il tutto è apparso un po'
troppo improvviso, come a voler trovare un modo per risolvere velocemente
una questione
troppo ingarbugliata senza finire fuori tempo. Una curiosità: gli autori si saranno accorti
che hanno lasciato il Dottore della Equinox sulla Voyager, disattivato ma
funzionante? Speriamo di sì...
 |