|
Episodio #51
-
Soggetto e sceneggiatura: Brannon Braga
e
Joe Menosky
- Regia: Cliff Bole
- Data
stellare n.d. -
(Parte 2 di 2) - Janeway e Chakotay
sono tornati sulla Voyager, ma Starling è riuscito a rubare
alcuni dati dal computer della nave, compreso l'intero programma
olografico del Dottore; Tom e Tuvok, invece, cercano di trovare, sempre
accompagnati dall'ignara Rain Robinson, un modo per
comunicare con i loro compagni. Ma il problema maggiore che si
presenta per l'equipaggio è che, secondo i
calcoli effettuati da Kim, le affermazioni del Capitano
Braxton sembrano trovare conferma: se Starling partirà con la
nave temporale verso il XXIX secolo, distruggerà il Sistema Solare del futuro e,
purtroppo, egli sembra essere assolutamente intenzionato a
partire. Non solo, sfruttando la tecnologia del XXIX secolo di cui
è in possesso, Starling riesce anche a costringere il Dottore a seguirlo: Tuvok
e Tom, però, con l'aiuto di Rain cercano di attirare il miliardario in una trappola
e, con qualche difficoltà, riescono a farlo teletrasportare sulla Voyager. Ma la navetta con cui Chakotay e B'Elanna
hanno fatto da ponte per il teletrasporto subisce un sovraccarico e
precipita nel deserto, dove i due vengono catturati da un gruppo
di ribelli antigovernativi. Mentre Tuvok e il Dottore vanno alla
ricerca dei due dispersi, l'aiutante di Starling, dalla nave
temporale, riesce a liberare il suo capo il quale, adesso, è deciso
a non rimandare ulteriormente la sua partenza per il
futuro, incurante della avvertenze sul disastro che provocherebbe.
Collegamenti:
Star Trek VOY - Lo sciame (The
swarm)
Commento: Si conclude la storia
del viaggio nel passato della Voyager con una seconda parte che
sposta un po' sullo sfondo i paradossi temporali per
concentrarsi di più sull'azione pura e sulle vicende necessarie
a chiudere le trame aperte nel primo episodio; e, come
conseguenza, il modo in cui, alla fine, viene chiuso il paradosso
temporale sembra essere un tantino semplicistico. In ogni modo,
nel complesso la storia è decisamente godibile e ci regala pure
un Dottore olografico, d'ora in poi, molto più mobile, grazie
ad un pezzetto di tecnologia del XXIX secolo...
 |