|
Episodio #36
-
Soggetto e sceneggiatura:
Kenneth Biller
- Regia: Cliff Bole
- Data
stellare n.d. -
Dopo aver risposto
ad un segnale di soccorso, la Voyager teletrasporta a bordo una
Vidiiana in fin di vita: il Dottore prova a salvarla trasferendo
i percorsi sinaptici della paziente nella matrice olografica e
creando per lei un corpo olografico. L'esperimento ha successo e
la Vidiiana, Danara Pel, si ritrova, al suo risveglio, in un corpo sano per
la prima volta dopo anni: purtroppo, però, la soluzione è solo
temporanea e i due si mettono al lavoro per curare il suo corpo
originale. Ma mentre i problemi di disciplina di Tom Paris
cominciano a precipitare, il Dottore inizia a provare forte attrazione per la
Vidiiana.
Collegamenti:
Star Trek VOY - Separazione (Faces)
Commento:
Anche gli ologrammi hanno un cuore... Il Dottore, infatti, comincia a fare
esperienza con le situazioni affettive e i suoi comportamenti sarebbero quasi comici se
non fossero soprattutto teneri. Ma questa parte di storia, pur essendo la
principale e ricca di spunti interessanti, è forse quella un po' più lenta, almeno al
confronto con la trama che riguarda i problemi di disciplina di Tom
(addirittura arrestato alla fine dell'episodio) e il traditore
nascosto a bordo. Comunque sia, la puntata è veramente interessante e,
per di più, ci mostra come sarebbero i Vidiiani senza le devastazioni
provocate dalla Fagia; inoltre, molte delle vicende narrate in questa
storia avranno sicure
ripercussioni sugli avvenimenti futuri.
 |