|
Episodio #41
-
Soggetto e sceneggiatura: Jeri Taylor
- Regia: Alexander Singer
- Data
stellare 49690.1 -
Janeway e Chakotay
si trovano a dover rimanere per il resto della loro vita su un
disabitato, ancorché ospitale, pianeta alieno a causa di un
virus da loro contratto per via della puntura di un
insetto indigeno del pianeta stesso: infatti, il Dottore scopre
che l'unico modo per mantenere inattivo il virus è quello di
respirare l'aria di quel pianeta, mentre qualsiasi altro
tentativo di trovare una cura è miseramente fallito. Riforniti i
due di tutto il necessario, la Voyager riparte verso il
Quadrante Alfa, con al comando Tuvok. Ma mentre Janeway e
Chakotay si trovano a fronteggiare la più che concreta
possibilità di vivere il resto della loro vita da soli, con
tutto quel che ne potrebbe conseguire, sulla nave federale il
morale dell'equipaggio è sempre più basso e molti, a partire da
Kim, cercano di convincere un irremovibile Tuvok a giocare
l'ultima carta: contattare, nonostante i rischi, i Vidiiani, con
la speranza che la loro avanzata tecnologia medica abbia una
soluzione per il loro problema.
Collegamenti:
Star Trek VOY -
Bellezza virtuale (Lifesigns)
Commento: Vari gli aspetti
proposti da questo buon episodio, che si poggia su due basi
principali: i rapporti che si vengono a creare tra i due
"malati" e i problemi di Tuvok nel gestire un equipaggio pieno
di specie molto inclini all'emozione. Ma se, alla fine, il Vulcaniano si dimostra non così insensibile alla volontà altrui,
ben altre sorprese vengono riservate da Janeway e Chakotay i
quali, anche se hanno sempre dato l'impressione di una certa
attrazione reciproca, nel corso dell'episodio sembrano aver dato
una svolta decisiva a questa loro affinità, salvo far sparire
immediatamente tutto una volta tornati sulla Voyager... Comunque
sia, l'episodio non è male e l'impressione di una certa lentezza
che si ha nel corso della trama viene mitigata dalla buona
battaglia finale con i Vidiiani.
 |