|
Episodio #73
-
Soggetto e sceneggiatura: Lisa Klink
- Regia: Kenneth Biller
- Data
stellare 51186.2 -
Su una nave aliena si è da poco consumata una tragedia: tutti i
membri dell'equipaggio sono morti, solo una proiezione
isomorfica - qualcosa di molto simile a un ologramma -
rimane attiva e lancia un messaggio di soccorso raccolto dalla
Voyager, dove, nel frattempo, Tuvok è stato promosso Tenente
Comandante, Paris e Torres finalmente sanciscono la loro unione
e Kim è un po' imbarazzato a dover lavorare con Sette di Nove
al nuovo laboratorio astrometrico. Giunti alla nave, Torres e il
Dottore - quest'ultimo ansioso di aiutare un suo
"simile" - trovano l'isomorfo, il quale racconta di
essere l'unità di manutenzione della nave e che l'equipaggio è
stato sterminato da un virus letale. Ma varie tracce di sangue
indicano che la verità potrebbe non essere quella raccontata
dall'isomorfo che, infatti, comincia a rivelare a Torres il suo
disprezzo per gli organici.
Collegamenti:
Star Trek VOY - Il giorno dell'onore (Day
of Honor)
Star Trek VOY -
Un amore
impossibile (Alter ego)
Commento: In questo
episodio sono presenti vari aspetti interessanti, a partire dal
buon contrasto di atmosfera, cupa e ossessiva nella nave aliena,
leggera e divertente sulla Voyager. Proprio sul vascello
federale, poi, si consumano momenti curiosi, come la promozione
di Tuvok, l'ufficializzazione del rapporto Tom-B'elanna e le
prime interazioni di Sette di Nove che comincia a scoprire i
pregi e i difetti della sua umanità: in particolare, sono molto
divertenti i tentativi di Kim di avvicinare emotivamente la Borg
e quasi esilaranti le reazioni di quest'ultima. Tutto il
contrario di quello che accade sulla nave aliena, dove il dramma
dell'isomorfo dovuto al suo isolamento rende quei momenti
veramente drammatici. Un bell'episodio, quindi, che, tra
l'altro, prepara il terreno per alcune novità che ci
accompagneranno nei prossimi episodi.
 |