|
Episodio #76
-
Soggetto e sceneggiatura: Brannon Braga
e Joe
Menosky
- Regia: Allan Kroeker
- Data
stellare 51268.4 -
Dopo aver
inaugurato i nuovi sensori del laboratorio astrometrico,
l'equipaggio si trova a dover attraversare una regione di spazio
contesa tra Krenim e Zahl: mentre i primi si rivelano deboli, ma
ostili, gli Zahl acconsentono di accompagnare la Voyager nel suo
passaggio. Contemporaneamente, Annorax - uno scienziato
temporale Krenim - mette in funzione per l'ennesima volta la sua
nave-arma, stavolta contro il pianeta degli Zahl: gli effetti
dell'arma sono quelli di alterare la storia, facendo sparire chi
è stato colpito come se non fosse mai esistito. L'alterazione
porta i Krenim a diventare un potente impero comprendente
centinaia di mondi e potenti navi armate di siluri cronotonici,
ma non ne diminuisce l'ostilità nei confronti della Voyager che
viene più volte attaccata e gravemente danneggiata, visto che
quei siluri penetrano gli scudi. Dopo varie battaglie,
finalmente l'equipaggio, analizzando un siluro inesploso, riesce
a creare scudi temporali che proteggano l'ormai derelitta
Voyager; intanto Annorax attiva nuovamente la sua arma, ma i
risultati non sono quelli che aveva previsto a causa dell'interferenza degli
scudi della Voyager e i Krenim ritornano ad essere deboli.
Annorax, protetto dai cambiamenti a bordo della sua nave
temporale, si porta verso la nave federale per investigare:
anche la Voyager, protetta dai nuovi scudi, stavolta non ha
subìto gli effetti del cambiamento nella storia, ma Chakotay e
Paris vengono prelevati e portati a bordo della nave di Annorax
che poi tenta di eliminare la Voyager. Janeway, dopo essere
riuscita a sfuggirgli, deve rassegnarsi al fatto che la nave non
è più in grado di mantenere il suo equipaggio e quindi la
maggior parte di esso parte con navette e capsule di salvataggio
verso il Quadrante Alfa.
Collegamenti:
Star Trek VOY - Prima e
dopo (Before and after)
Star Trek
VIII - Primo contatto (First contact)
Commento:
Questo è il tipico episodio che o si
ama o si odia. E', infatti, uno dei più ambiziosi basato sui paradossi
temporali e l'intricatissima storia è così complessa che non può essere
compresa a fondo senza una visione attenta: oltretutto, la storia è
connessa con l'episodio "Prima e dopo"
della stagione precedente - anche se quello vedeva Kes protagonista - al
quale si aggiungono nuovi
molteplici intrecci a complicare la trama. Ad esempio, gli scudi temporali hanno protetto la Voyager dai siluri,
ma anche
dalla seconda onda spazio-temporale la quale avrebbe potuto riportarla alla
piena funzionalità o avrebbe potuto cancellarla dalla memoria storica... "L'anno
d'inferno" previsto da Kes in "Prima e dopo"
era un po' diverso, ma il fatto che Kes abbia nel frattempo lasciato la
Voyager può aver modificato la storia futura (e non chiedetemi come
possano essersi verificati gli eventi di "Prima e
dopo" se Kes non è mai stata esposta ai siluri cronotonici,
perché non mi basterebbe tutto lo spazio che ho sul server per spiegarlo,
almeno per come l'ho capita io...). E' il fascino dei paradossi
temporali...
 |