|
Il
gruppo Alfa Eco è stato fondato a Velletri (Roma) il 6 di Giugno del
1976. Attualmente il gruppo conta 300 iscritti in 45 country attorno al
mondo. Le frequenze monitor sono 27505 USB e 27245 AM/FM.
Lo statuto
-
Il gruppo ALFA ECO è un'organizzazione non
commerciale fondata il 6 Giugno 1976 in Velletri (Roma), da
1AE001 Elisio e da 1AE002 Sandro il cui obiettivo è quello di
riunire gli operatori CB, dedicati ai collegamenti a lunga
distanza, al fine di ottenere una più stretta collaborazione
tra questi, senza distinzione di razze, nazionalità, religione
o credo politico.
-
Ottenere un maggior dialogo tra le persone di
diversa nazionalità per un migliore conoscimento delle genti e
dei loro usi e costumi.
-
Creare un continuo scambio di idee, opinioni
e conoscimenti tre popoli di diversa origine e radice.
-
Creare un maggior contatto e un maggior
calore umano in contrasto con la spersonalizzazione dell'uomo
nella società moderna.
-
Il gruppo ALFA ECO si dichiara completamente
apolitico.
-
Non avente lo scopo di costituirsi in
associazione o federazione nazionale e/o internazionale
rappresentativa degli operatori CB.
-
Pienamente cosciente dell'esistenza di altri
gruppi simili e di più antica formazione.
-
Non antagonista dei succitati gruppi,
cercandone anzi l'aiuto che a loro deriva dall'esperienza
accumulata nel tempo.
-
Rispetto delle direttive che la direzione ha
ed avrà occasioni di emanare le "basi su cui si sorregge,
amministra ed opera il gruppo" Alfa Eco.
|
-
Il gruppo opera nella banda degli 11 metri
nella frequenza compresa tra i 26955 e i 27255 Mhz, con la sola
esclusione dei 27065 Mhz (canale 9 della CB) essendo riservato
internazionalmente, questa frequenza o canale alle chiamate di
soccorso.
-
Si considera indispensabili una corretta
forma di espressione nei QSO e nei QSO DX essendo proibito agli
appartenenti al gruppo di parlare di "politica, religione,
sesso nel corso dei collegamenti".
-
Ci si astiene dal modulare se e quando si sa
di fare TVI.
-
Se si usano apparecchiature, che abbiano
almeno le caratteristiche tecniche previste dalle norme FCC
americane.
-
Ci si assicura che l'antenna sia istallata a
regola d'arte.
-
Infine in ogni frequenza della CB devono
avere la precedenza le chiamate di stato d'emergenza, i QTC di
interesse generale, le comunicazioni urgenti, le barre mobili;
specie se queste in movimento.
-
Fatto questo non dimenticare mai di
confermare eventuali QSO dx.
-
Si potranno registrare eventuali trasmissioni
ritenute scorrette e consegnando i nastri ai dirigenti locali
del gruppo ALFA ECO.
-
Per ultimo ricordatti che sei un CB ALFA
ECO....per sempre!
|
|
|