Interrogazione in Consiglio Comunale.
INTERROGAZIONE
URGENTE
11
sottoscritto Consigliere Cornunale di Alleanza Nazionale, Fabio Sabbatani
Schiuma:
PREMESSO
CHE:
lo scorso 9
luglio 1999 il Comune di Roma ha disdetto 13 contratti Telecom
per il Servizio pubblico di chiamata Taxi. causando un mare di problemi a
utenti e tassisti;
alcuni
di questi numeri telefonici, infatti, risultano ancora col segnale di ‘libero
e gli utenti, ignari della disdetta, credono che i tassisti non rispondano mai
alle chiamate. Eppure sì tratta di un servizio ancor più importante alla
vigilia del Giubileo: una di queste colonnine telefoniche, tra l’altro, si
trova proprio a piazza Pio XII;
solo la
colonnina telefonica di piazza dei Giuochi Delfici è stata riattivata (col
numero 06/3290900) sin dallo scorso 7 novembre, grazie alla tenacia di Romualdo
Leonardi presidente dell'Assotaxi, che ha firmato con la Telecom un nuovo
contratto, autotassandosi. Per mesi i tassista sono stati costretti a cercare
clienti da altre parti, mentre molti utenti, tra cui anziani e disabili hanno
dovuto raggiungere da soli il posteggio;
i numeri che risultano ancora col segnale di ‘libero”, ma disattivati
sin dal 9 luglio sono: lo 06/3240290 a lungotevere Diaz, lo 06/66418189 a via
Aurdia altezza civico 64l e lo 06/7186550 a largo Padre Leandro Bello, zona
Quarto Miglio. Tra questi ce nè uno che risulta col segnale di
"occupato" ed è lo 06/5912609 a piazza Marconi 1. Le altre colonnine
telefoniche disattivate alla cui composizione si specifica «numero inesistente»
sono: lo 06/8610800 a via F. Nardini snc; lo 06/6786777 a piazza della Rotonda
73; lo 06/6796686 a piazza di Spagna 1; lo 06/58996l a piazza Nievo snc; lo
06/58200229 a Circonvallazione Gianicolense snc: lo 06/5205644 a piazzale Cina:
lo 06/68308204 a piazza Pio XII sne. Il numero disattivato di piazzale degli
Eroi 14, infine, è stato assegnato a una società a cui collegato un fax;
INTERROGA
il Sindaco e
l’Assessore competente, per sapere per quale motivo siano stati disdetti i 13
contratti telefonici, interrompendo un servizio pubblico ancor più prezioso
alla vigilia del Giubileo;
perchè le
autorità competenti non abbiano provveduto a pubblicizzare in maniera adeguata
la notizia, in modo da risparmiare inutili fatiche agli utenti e forti
risentimenti degli stessi verso la categoria dei tassisti;
quale siano i
motivi per i quali non sono state ripristinate le stesse o altre colonnine, in
modo da garantire la prosecuzione del servizio pubblico;
come e quando
le autorità competenti intendano risolvere la carenza delle colonnine telefono
Taxi verificatasi non solo nei casi sopraciati, ma anche in altre zone della
capitale e se intendano monitorare la situazione generale al fine di rispondere
alle esigenze, per lo meno, alle più urgenti. considerando anche la vicinanza
dell’Anno Giubilare.
On
Fabio SABBATANI SCHIUMA