Taxi-on |
Assotaxi |
Taxi nel mondo | Pasquino.... | Home page |
La mozione in Consiglio Provinciale. La richiesta di riattivazione. Interrogazione in Consiglio Comunale.
Esposto al tribunale di Roma. Esposto di Assotaxi Iscriviti ad Assotaxi PIAZZA CINA
La storia di Assotaxi e dei colleghi di piazza dei Giuochi Delfici credo merita di essere raccontata e soprattutto documentata perchè è una bella storia e testimonia come questa categoria, tanto bistrattata e vituperata, a volte sappia trovare nel suo interno quella forza che la porta ha realizzare obbiettivi insperati. Le nuove tecnologie col tempo, cambieranno il nostro modo di lavorare,Assotaxi difatti ne è protagonista, ma falliremmo se non terremmo conto di quei valori cardine, di più di quarant'anni di storia del servizio Taxi. La spersonalizzazione del servizio e lo svilimento della professionalità sono le insidie a cui andiamo incontro, i colleghi di G.Delfici hanno accuratamente provveduto che tutto ciò non si verificasse, almeno nella loro "piazza".
Vi diamo alcuni cenni di quel che è accaduto, poi analizzate la documentazione dell'epoca riportata di seguito.
Il 9 luglio 1999 il Comune di Roma disdice, inopinatamente, 13 contratti Telecom per il servizio pubblico di chiamata Taxi. Uno di questi contratti è, per l'appunto , piazza dei Giuochi Delfici. Ignari di tutto e complice la bella stagione ,sia i tassisti di zona sia l'utenza medesima, non sa spiegarsi l'inefficienza improvvisa della colonnina-Taxi riferimento dell'intero quartiere. Il tam-tam tra i colleghi velocemente porta a conoscenza dell'accaduto e il 17 novembre la colonnina torna a "trillare". I meriti sono di tutti; dalla pervicacia dell'allora presidente dell'Assotaxi Romualdo Leonardi, alla tenacia dei colleghi di zona,all'utenza subito tornata copiosa ad utilizzare il vettore telefonico e di quei politici, che si sono adoperati affinchè il servizio tornasse ad essere ripristinato. Concludo dicendo che dal 17 novembre 1999 il canone telefonico di piazza dei G.Delfici è intestata ad Assotaxi, e che gli importi da versare sono regolarmente pagati dai colleghi di zona e da tutti quelli che vogliono contribuire a tale spesa.