La mozione in Consiglio provinciale.
Il
Consiglio provinciale,
PREMESSO
CHE
lo scorso 9 luglio
1999 il Comune di Roma ha disdetto 13 contratti Telecom per il servizio pubblico
di chiamata taxi. Causando un mare di problemi a utenti e tassisti;
alcuni
di questi numeri telefonici, infatti, risultano ancora col segnale di
"libero" e gli utenti, ignari della disdetta, credono che i
tassisti; non rispondano mai alle chiamate. Eppure si tratta di un servizio
ancor più importante alla vigilia
del Giubileo: una di queste colonnine telefoniche, tra l’altro, si trova
proprio a piazza Pio XII;
solo
la colonnina di piazza dei Giuochi Delfici è stata riattivata (col numero
06.3290900 ) sin dallo scorso 17 novembre, grazie alla tenacia di Romualdo
Leonardi. presidente dell'Assotaxi. che ha firmato con la Telecom un nuovo
contratto. autotassandosi - Per
mesi i tassisti sono stati costretti a cercare clienti da altre parti, mentre
molti utenti, tra cui anziani e disabili, hanno dovuto raggiungere da soli il
posteggio;
i
numeri che risultano ancora col segnale di ‘libero, ma disattivati sin dal 9
luglio sono: lo 06/3240290 a lungotevere Diaz, lp 06/66418189 a via Aurelia
altezza civico 641 e lo 06/7186550 a largo Padre Leandro Bello, zona Quarto
Miglio. Tra questi ce né uno che risulta col segnale di “occupato” ed lo
06/5912609 a piazza Marconi 1. Le
altre colonnine telefono disattivate, alla cui composizione si specifica «numero
inesistente» sono: lo 06/8610800 a via F. Nardini snc: lo 06/6786777 a piazza
della Rotonda 73; lo 06/6796686 a piazza di Spagna 1; Lo 06/589961 a piazza
Nievo sne; lo 06/58200229 a Circonvallazione Gianicolense snc: lo 06/5205644 a
piazzale Cina; lo 06/68308204 a piazza Pio
XII snc. Il numero disattivato dì piazzale degli Eroi 4, infine, è
stato assegnato a una società a cui è collegato un fax;
ESPRIME
piena
solidarietà a utenti e tassisti che per mesi hanno dovuto subire un disservizio
per la noncuranza del Comune di Roma, augurandosi che il Sindaco e tutte le
autorità competenti rendano noti i motivi della mancata pubblicità delle
disdette spieghino perché non siano state ripristinate le stesse o altre
colonnine in modo da garantire la prosecuzione del servizio pubblico;
IMPEGNA
Il
Presidente della Provincia di Roma ad attivarsi sollecitando gli organi comunali
competenti, affinché risolvano al più presto la carenza delle
colonnine-telefono-taxi verificatasi non solo nei casi sopraccitati, ma anche in
altre zone della Capitale, meglio ancora con un preventivo monitoraggio della
situazione generale, al fine di rispondere alle esigenze, per lo meno alle più
urgenti, considerando la vicinanza dell'Anno Giubilare.
On.GIAMPIERO
ARCI