Dinamo Tachimetrica
La dinamo tachimetrica è un trasduttore di velocità angolare che, montato coassialmente all’albero di un motore, fornisce, in uscita, una tensione proporzionale alla velocità di rotazione del motore.
Si tratta di una dinamo con particolari caratteristiche elettromeccaniche, ossia con basso momento di inerzia ed elevata linearità, il cui circuito di eccitazione è costituito da un magnete permanente.
La tensione di uscita è sostanzialmente continua ed il suo valor medio Vo è espresso dalla relazione:
Vo = E - IaRa = Kd*N - Ia*Ra
dove E = Kd*N è la tensione a vuoto, Kd la costante tachimetrica, N la velocità angolare (giri/min), Ra la resistenza degli avvolgimenti e Ia la corrente negli avvolgimenti.
Per un suo uso corretto, si deve fare in modo che la tensione di uscita non vari durante il funzionamento sotto carico.
Durante l'utilizzo, si noti che la tensione Vo non è esattamente continua ma presenta un’ondulazione dovuta alla commutazione delle spazzole; questo inconveniente si elimina generalmente con un filtro passa basso.
Una dinamo tachimetrica può essere così schematizzata:
Torna
alla sezione Motore & Dinamo