Il corpo umano é formato da 5 fondamentali apparati:
1)apparato scheletrico 2)sistema nervoso 3)apparato circolatorio 4)sistema muscolare 5)apparato digerente. | ![]() | Il corpo umano é una macchina simile ad un computer ma più complicata e niente riuscirà mai ad eguagliarlo. |
La colonna vertebrale è l'asse centrale dello scheletro; ha la funzione di dare sostegno al corpo e di proteggere il midollo spinale. La colonna vertebrale è formata da 33-34 ossa corte dalla forma caratteristica, le vertebre.
Se la colonna vertebrale fosse costituita da un solo osso, avremmo la vita ben complicata. Le vertebre consentono alla curva della colonna vertebrale di adeguarsi a ogni spostamento con piccole variazioni di inclinazione per bilanciare la diversa posizione del corpo. Ogni vertebra è costituta da una parte anteriore, corpo vertebrale e da alcune sporgenze laterali e posteriori, dette apofisi. Nella colonna vertebrale vengono distinte, dall'alto, 5 regioni: | LA CERVICALE (7 vertebre)
LA DORSALE (12 vertebre) LA LOMBARE (5 vertebre) LA SACRALE (5 vertebre) LA COCCIGEA (4-5 vertebre) ![]() |
La mandibola e le ossa mascellari portano inseriti i denti. La struttura di un dente umano è simile a quella dei denti degli altri mammiferi. ![]() Ogni dente è formato da una parte sporgente al di sopra delle gengive, la CORONA; da una parte che è infissa in cavità particolari delle ossa mascellari o mandibolari dette ALVEOLI, chiamata RADICE e da una zona situata tra la corona e la radice, detta COLLETTO. I denti hanno diversi strati. All'esterno lo SMALTO, bianco, duro, lucido; all'interno il CEMENTO più opaco. Al centro vi è l'AVORIO, varietà di tessuto osseo conpatto. La parte più interna è una cavità che contiene la POLPA DENTARIA. | I denti permanenti spingono quando il bambino ha raggiunto circa i 6 anni di età quelli "di latte" "facendoli dondolare" e quindi cadere per prenderne posto. I denti "di latte" sono, complessivamente 20; quelli dell' adulto 32: 16 nell'arcata superiore e 16 in quella inferiore. Si distinguono in incisivi (8), canini (4), premolari (8), molari (12). Gli incisivi hanno un corona piatta a forma di scalpello i canini hanno una corona conica con la punta arrotondata. I premolari hanno la corona a 4 o 5 tubercoli, radice grossa e servono per triturare.![]() |