Incontriamo la Dott.ssa Barbara Guerreschi, Presidente della
Commissione di Tutela dei Servizi dellA.P.I.R.E.I.
per rivolgerLe alcune domande su
questa nuova iniziativa.
Perché una Commissione di Tutela dei Servizi?
Le ragioni sono diverse, oggi siamo in grado di regolamentare i diversi
servizi che siamo in grado di offrire ai nostri Soci attraverso una maggior tutela e
controllo dei servizi stessi.
Quali gli obiettivi della Commissione di Tutela
dei Servizi?
Svolgere seriamente il lavoro secondo gli accordi Statutari nel pieno
rispetto delle singole realtà.
Cosa farà di fatto la Commissione?
Vigilerà e vaglierà attentamente i singoli servizi offerti al fine di
tutelare i Soci da possibili inconvenienti.
Quali le conseguenze per le Società Sostenitrici
che non soddisferanno i requisiti della Commissione di Tutela dei Servizi?
Nel caso dovessimo prendere atto che un nostro Socio Sostenitore non è
in grado di proporre servizi, prodotti ed articoli conformi allo standard qualitativo che
lA.P.I.R.E.I. richiede, agiremo in primis con un richiamo formale e
possibile maggiorazione della quota Associativa, se il Socio non sarà in grado di
adeguarsi agli standard richiesti saremo costretti a espellerlo dallAssociazione.
Quali strumenti verranno adottati dalla
Commissione Tutela Servizi nello svolgimento del suo lavoro?
Gli strumenti che adotteremo saranno di volta in volta mirati alla
singola esigenza. La Commissione opererà sia su suggerimenti dei singoli Soci, sia grazie
al management dellassociazione stessa.
Quali saranno i tempi di lavoro della
Commissione?
Nel rispetto degli accordi presi, lAssociazione lavorerà in
sintonia con tempi e modi idonei ad ottenere il miglior risultato.
Lavoreremo in un ambito di vera e propria certificazione per essere
sempre in grado di salvaguardare il lavoro dei nostri Soci Aderenti.
Il nostro compito per i Soci Sostenitori sarà altrettanto mirato per
garantire loro clienti nuovi ed affidabili nel pieno rispetto delle regole del mercato
economico.