Sono
una formula molto veloce per comunicare senza disturbare la privacy
del destinatario che può leggere il messaggio senza l'attivazione
della suoneria, inadeguata in certi luoghi di lavoro, di studio,
Inoltre il costo di un "sms" è irrisorio in confronto
a quello di una telefonata o di un telegramma. Nella telefonia cellulare,
ma ora anche in grazie a siti internet, si può comunicare
con caratteri alfanumerici. |
|
ALCUNI SMILEYS
|
:-) |
sono felice |
:-#
|
ho l'apparecchio
|
8-)
|
ho gli occhiali
|
0:-)
|
sono un angioletto
|
:*)
|
sto piangendo sommessamente
|
=:-)
|
ho i capelli ritti
|
:-?
|
non capisco
|
:-(
|
sono triste
|
:-+
|
ho la bocca cucita
|
<:-|
|
sono molto ignorante
|
|
La trasmissione dei messaggi è
fornita dal sistema"gsm", cioè il complesso delle
telefonie di Europa e Asia. Da poco è possibile inviare
molti tipi di messaggi, come i messaggi anonimi che non mostrano
il numero del mittente.
Molte compagnie offrono frasi per messaggi che non si riescono
ad esprimere con la propria mente telefonando ad un numero a pagamento.
Per esprimere lunghe frasi si possano usare "smileys",
cioè simboli alfanumerici, però ci può essere
una difficoltà nel tradurli soprattutto per le persone
poco abituate all'uso dei telefonini. Con gli sms adesso si può
anche "chattare".
|