| homepage | sommario | destinatari | struttura | 
| corso IGEA | corso Geometri | iscrizioni | materiali di italiano classe III | 
| materiali di storia classe II | le foto | informazioni |  | 
Il
corso si rivolge ad età e categorie molteplici:
1.    lavoratori,
occupati in aziende o uffici pubblici, che possono riprendere il cammino di
studi e conseguire il diploma di scuola superiore, un aggiornamento delle
proprie competenze lavorative ed un miglioramento di carriera e di
retribuzione;
2.    giovani usciti
dal percorso di istruzione del mattino, che nei corsi serali possono trovare
una diversa valorizzazione del bisogno di sentirsi considerati adulti,
derivando atteggiamenti e senso di responsabilità dai compagni di scuola
adulti;
3.    disoccupati che
sperano di potersi offrire sul mercato del lavoro con competenze aggiornate o
riconvertite attraverso l’acquisizione di un titolo di studio superiore o
semplicemente diverso dal precedente;
4.    casalinghe che
desiderano soddisfare un bisogno di crescita culturale e di confronto con una
realtà che esca dalle pareti domestiche e sia occasione di comunicazione con
gli altri;
5.    uomini e donne
non più in età lavorativa che desiderano utilizzare la disponibilità di tempo
libero in un modo proficuo per se stessi e per la propria famiglia, nel
confronto stimolante con compagni e docenti mossi dagli stessi interessi
culturali.