Cantieri navali: Utopia Planitia, Marte
Anno di commissionamento: 2364
Lunghezza: da 19,8 a 23,1 metri
Ponti: 1
Velocità di crociera: curvatura 5
Velocità max: curvatura 7
Equipaggio standard: 2-4 persone
Equipaggio minimo: 1 persona
Capienza max: 40 persone
Volo nell'atmosfera/Atterraggio:
Armi: phaser tipo 8, pochi siluri fotonici

Più noti come Runabout, i vascelli di classe Danube sono una via di mezzo fra una navetta e una nave stellare vera e propria; comunque sia, sono considerati tra queste ultime e, quindi, hanno nomi e numeri di registro propri, pur non prevedendo un equipaggio fisso. In genere vengono utilizzati per missioni di medio-corto raggio, ma possono anche essere trasportati dalle navi stellari più grandi come navette. I Runabout sono molto versatili, infatti la parte centrale può essere sostituita, a seconda della missione, con moduli specifici che ne fanno variare leggermente la lunghezza; sulla parte superiore può anche essere installato un modulo sensore simile (anche se, ovviamente, molto più piccolo) a quello in dotazione alle navi di classe Nebula. Tutti i vascelli di questa classe hanno nomi di fiumi terrestri.

Navi famose:
U.S.S. Rio Grande (NCC-72452) - E' il Runabout con il quale Benjamin Sisko scopre il tunnel spaziale bajoriano nel 2369. Inoltre è la nave di questa classe da più tempo in servizio attivo.

Immagini

Apparizioni:
Star Trek: Deep Space Nine
Star Trek TNG - Frammenti di tempo

 

<   Torna alla flotta