Cantieri navali: Utopia Planitia, Marte
Anno di commissionamento: 2367
Lunghezza: 344,4 metri
Ponti: 15
Velocità di crociera: curvatura 9,9
Velocità max: curvatura 9,975
Equipaggio standard: 150 persone
Equipaggio minimo: 5 persone
Capienza max: 900 persone
Volo nell'atmosfera/Atterraggio:
Armi: phaser tipo 8, siluri fotonici

Le navi di classe Intrepid sono tra le più veloci e manovrabili della Flotta Stellare; relativamente poco armate, sono principalmente navi da esplorazione, ma anche in battaglia sanno farsi valere grazie alla loro maneggevolezza. Tre sono le novità introdotte con questa classe: la prima riguarda le gondole di curvatura a geometria variabile che rende loro possibile cambiare angolo di inclinazione a seconda delle esigenze; la seconda prevede l'introduzione nei circuiti del computer di gelatine bioneurali in grado di velocizzare l'esecuzione delle operazioni; infine, la terza innovazione consiste nella possibilità per queste navi di volare nell'atmosfera di un pianeta e di atterrare sulla superficie, se necessario. Durante la non facile procedura di atterraggio viene attivato l'allarme blu. A bordo è installato un programma medico olografico di emergenza Mark I.

Navi famose:
U.S.S. Voyager (NCC-74656) - La Voyager, sotto il comando del Capitano Kathryn Janeway, è l'unica nave della Flotta ad aver ampiamente esplorato il Quadrante Delta, dopo esservi stata portata con la forza da una potente entità aliena. Dopo sette anni di viaggio, la nave è tornata nel Quadrante Alfa, ma non senza aver affrontato minacce vecchie e nuove, come i Kazon, i Vidiiani, i Borg e la Specie 8472.

Immagini

Apparizioni:
Star Trek: Voyager
Star Trek DS9 - Inter arma enim silent leges

 

 <   Torna alla flotta